Accessibilità

Pubblicità Temporanea

Per affiggere locandine, cartelli, striscioni o altre forme di pubblicità a carattere temporaneo ti devi rivolgere all'Ufficio Unico Affissioni per fare una dichiarazione degli stessi. L'Ufficio stampa un timbro di scadenza per l'esposizione pubblicitaria e fornisce le indicazioni per effettuare il pagamento prima all'esposizione.

Modello richiesta autorizzazione impianti pubblicitari temporanei

Manutenzione

Responsabile: Elisa Tommasini

Contatti

Telefono: 0536 240052 - 240062 - 240065 - 240064
Email: segreteriamp@comune.maranello.mo.it

Orari

Lunedì, mercoledì 8.30-13.00
Giovedì 14.30-18.30

Sede

Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)

Manutenzione

Responsabile: Elisa Tommasini

Contatti

Telefono: 0536 240052 - 240062 - 240065 - 240064
Email: segreteriamp@comune.maranello.mo.it

Orari

Lunedì, mercoledì 8.30-13.00
Giovedì 14.30-18.30

Sede

Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)

Costi

Marca da Bollo da Euro 16,00 da porre sull'autorizzazione

Tempi e scadenze

Tempi:

Rilascio autorizzazione entro 15 gg dalla presentazione

Responsabile procedimento
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

 

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:
60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

 

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione
L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

 

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi
L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

 

Strumenti di tutela amministrativa

Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).

Normativa
Avvisi recenti
22.03.2023

Calcolo IMU online

Come ottenere l'importo dell'Imposta Municipale Unica

01.07.2022

Tari, le agevolazioni per il 2022

Per attività ricettive e della ristorazione, imprese produttive, associazioni e cittadini

16.02.2022

Rateizzazione delle bollette luce e gas

Le misure del Governo contro i rincari delle utenze

Vedi tutti gli avvisi