Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Servizi > Scuola e nidi > Scuola d'Infanzia (3 - 6 anni): prolungamento orario, mensa

Scuola d'Infanzia (3 - 6 anni): prolungamento orario, mensa

Il Comune gestisce i servizi aggiuntivi per gli studenti iscritti nelle scuole del territorio comunale: prolungamento orario, mensa

Prolungamento orario

E' un servizio socio-educativo ad integrazione del normale orario scolastico per gli alunni/e delle scuole dell'infanzia statali aventi entrambi i genitori impegnati in attività lavorative. Durante il servizio del pre e del post è garantita la presenza di educatori/trici in rapporto al numero degli iscritti.

Il servizio pre scuola infanzia è erogato secondo il calendario scolastico dal lunedì al venerdì dalle 7:30 fino all'inizio delle attività educative presso le scuole d'infanzia di riferimento.

Il servizio di post scuola infanzia è erogato secondo il calendario scolastico dalle 16:30 alle 18:30 dal lunedì al venerdì presso le scuole di frequenza.

Per accedere ai servizi occorre fare domanda di iscrizione entro i termini stabiliti dall'amministrazione o in corso d'anno per esigenze sopraggiunte.

Per gli anni successivo al primo, l'iscrizione si conferma tacitamente, fatta salva la disdetta.  

Mensa scolastica

Il servizio di mensa scolastica è fornito alle bambine ed ai bambini frequentanti le Scuole dell’Infanzia statali del territorio, iscritti al servizio. 

Erogazione servizio:

Il consumo del pasto è subordinato alla sua prenotazione giornaliera, secondo le modalità attivate in ciascuna scuola. 

Se la/il bambina/o, pur essendo presente a scuola, non consuma il pasto, uscendo prima dell'orario del pranzo, deve essere consegnato, il giorno stesso, il modulo "io non mangio"

Il servizio mensa scolastica funziona dal lunedì al venerdì, sulla base del calendario scolastico, garantendo un pasto secondo le tabelle nutrizionali del menù di riferimento.

I pasti sono consumati presso le sezioni di appartenenza nelle scuole di riferimento.

Centri produzione pasti:

    • I pasti per le scuole d'infanzia Agazzi e Cassiani sono prodotti da soggetto esterno individuato con procedura ad evidenza pubblica, dal Centro Produzione Pasti Pomodoro, sito in V. Boito n.21 a Maranello e da qui trasportati presso le sedi di consumo.
    • I pasti per le scuole d'infanzia Gorzano e Obici sono prodotti presso il Centro Produzione Pasti Melograno, sito a Pozza in V. Vandelli n.201 e da qui trasportati presso le sedi di consumo.

Dieta speciale:

E' possibile richiedere una dieta speciale per  i seguenti motivi:

    • salute, allegando apposito certificato medico;
    • religiosi
    • etici

Carta Servizio Refezione Scolastica

 

Scuole d'infanzia: le strutture

Scuola

Responsabile: Segretario Comunale

Contatti

Telefono: 0536 240.042
Email: istruzione@comune.maranello.mo.it

Orari

lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.00
giovedì 8.30-13.30 e 14.30-18.30

Sede

Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)

Servizio Istruzione

Responsabile: Segretario Comunale

Contatti

Telefono: 0536 240042
Email: scuola@comune.maranello.mo.it

Orari

Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: ore 8.30-13.00
Giovedì: ore 8.30-13.30 e 14.30-18.30

Sede

Via Vittorio Veneto, 9

41053 Maranello (MO)

 

Costi

Prolungamento orario

A.S. 2023/2024
Retta residenti 
  • Pre scuola: retta annuale €73,00;
  • Post scuola: €378,00 suddivisi in due rette da €189,00:

Retta non residenti:

in aggiornamento

Mensa scolastica

A.S. 2023/2024

Da settembre 2023 il sistema tariffario è stabilito come segue:
ISEE da 0 a 5600,00 Euro 1,55 a pasto
ISEE da 5600,01 a 7000,00  Euro 3,68 a pasto
ISEE da 7000,01 a 12000,00 Euro 4,93 pasto
ISEE da 12000,01 a 18000,00 Euro 5,19 pasto
ISEE oltre 18000,00 Euro 5,45 a pasto

Il costo del pasto per i non residenti, nell' A.S. 2021/2022 è pari ad € 6,29. 

Rette e agevolazioni 

 

Modalità di pagamento

Bollettino pagoPA

Tempi e scadenze

Prolungamento orario

Le iscrizioni vengono raccolte entro i termini stabiliti annualmente dall'Amministrazione e in corso d'anno per esigenze sopraggiunte.

Tempi del procedimento:

All'atto dell'iscrizione per le istanze pervenute entro i termini.

Entro 5 giorni lavorativi per le iscrizioni fuori termine.

Mensa scolastica

L'iscrizione annuale è raccolta entro i termini stabiliti dall'amministrazione ed è confermata automaticamente per gli anni successivo al primo, fatta salva la disdetta.

Le domande fuori termine vengono raccolte in ogni momento dell'anno compatibilmente con la capienza e il piano dei servizi e la modalità di presentazione, dell'istanza, è la medesima delle domande pervenute nei tempi.

Responsabile provvedimento
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa

Normativa Comunale:

  • Regolamento per l'accesso ai servizi scolastici, educativi e assistenziali e interventi per il diritto allo studio approvato con deliberazione C.C. 77/2014.
  • Documento Previsione Entrate 2023 
  • Carta del Servizio Refezione Scolastica approvata con deliberazione G.C. N° 76/2008 e aggiornata con decreto dirigenziale n. 537/2012

Normativa generale:

Linee guida regionali

Avvisi recenti
05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

09.05.2023

Acqua nelle scuole, i dati

Disponibili le analisi sui campioni idrici da ottobre a dicembre 2022

13.01.2023

Sciroppo di teatro

A teatro con la ricetta: per bambini dai 3 agli 11 anni

Vedi tutti gli avvisi