Accessibilità

SPAZIO BAMBINI

A chi è rivolto:

Lo Spazio Bambini è un servizio educativo integrativo, di nuova istituzione, rivolto ad un massimo di 9 bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi (eventualmente ampliabile alla fascia 12/36 mesi).

Modalità di svolgimento e frequenza: 

Il servizio è attivo presso il nido Aquilone, da lunedì al venerdì con una frequenza massima di tre ore giornaliere, dalle 9,00 alle 12,00.

Non prevede il pasto, ma una merenda a metà mattina e la  possibilità di organizzare il momento del sonno per i bimbi che ne abbiano necessità. 

L’organizzazione della giornata prevede un gruppo stabile di età eterogenea, l’alternarsi di attività strutturate con momenti di gioco libero, in cui i bambini si confrontano, si scambiano competenze, negoziano conflitti e sperimentano abilità socio-cognitive ed emotive.

Punto d’attenzione particolare viene dedicato allo Spazio, “secondo educatore”, che sostiene lo sviluppo affettivo, relazionale e cognitivo del bambino, e per questo motivo ogni angolo della sezione viene pensato e allestito per sostenere le convivenze e le individualità dei bambini che lo vivono.

Obiettivi 

Nasce dalla volontà del Comune di Maranello di implementare l’offerta dei servizi per l’infanzia già presenti sul territorio, in un’ottica che risponde ed introduce elementi di flessibilità e di ulteriore ampliamento e differenziazione delle risposte, andando incontro alle esigenze manifestate dalle famiglie e preservando la qualità dell’offerta educativa e didattica, avvicinando gradualmente le famiglie ai servizi per l’infanzia.

E’ un servizio educativo, di socializzazione e formazione, accompagna e concorre alla crescita e alla formazione dei bambini, garantendo il diritto all'educazione, al rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa e segue le linee progettuali dei nidi d’infanzia.

L'ambiente educativo viene concepito e vissuto come interlocutore educativo che offre ai bambini esperienze di gioco, di scoperta, di ricerca valorizzando l'espressività e la creatività sia di ciascuno che del gruppo ed è luogo che favorisce l'intreccio di relazioni tra adulti e bambini, bambini e bambini.

Retta: 

mensile anno educativo 2021/2022

Isee <12.700,00 retta mensile pari ad €63,50

Isee da 12.700,00 a 30.300,00 retta mensile pari allo 0.5% del valore dell'isee

Isee da 30.300,00 retta mensile pari ad € 151,50

 

Menù merenda 

 

Normative 

 

Avvisi recenti
13.01.2023

Sciroppo di teatro

A teatro con la ricetta: per bambini dai 3 agli 11 anni

21.11.2022

Borse di studio, gli ammessi

Per l'anno scolastico 2021/2022

18.11.2022

Acqua nelle scuole, i dati

Disponibili le analisi sui campioni idrici per settembre 2022

Vedi tutti gli avvisi