Vincolo idrogeologico
E' lo strumento che consente la tutela di quelle aree che, a fronte di interventi di trasformazione comportanti movimentazione di terreno, sono passibili di dissesto in termini di stabilità dei versanti o di regimazione delle acque.
Per tutti gli interventi edilizi ricadenti all'interno delle aree ricomprese nel vincolo idrogeologico (definito dal R.D. 3267/1923) e necessario attivare le procedure autorizzative o di comunicazione previste dalla Delibera di G.R. 1117 del 11/07/2000.
Responsabile: Elisa Tommasini
Contatti
Telefono:
0536 240088 - 0536 240089
Email:
mirco.manfredini@comune.maranello.mo.it
PEC:
comune.maranello@cert.comune.maranello.mo.it
Orari
Lunedì 8.30-13.00 (su appuntamento)
Mercoledì 8.30-13.00 (su appuntamento)
Giovedì 14.30-18.30 (su appuntamento)
Sede
Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)
Responsabile: Elisa Tommasini
Contatti
Telefono:
0536 240088 - 0536 240089
Email:
mirco.manfredini@comune.maranello.mo.it
PEC:
comune.maranello@cert.comune.maranello.mo.it
Orari
Lunedì 8.30-13.00 (su appuntamento)
Mercoledì 8.30-13.00 (su appuntamento)
Giovedì 14.30-18.30 (su appuntamento)
Sede
Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)
Costi
Alla presentazione della domanda di Svincolo Idrogeologico dovranno essere già stati versati i diritti di segreteria.
Le modalità e gli importi da versare sono indicati nei modello della richiesta di Svincolo idrogeologico allegato:
Tempi e scadenze
Tempi:
L'autorizzazione al vincolo idrogeologico ha efficacia entro i termini di validità del titolo abilitativo di riferimento.
In caso di assenza di specifico atto che definisca i tempi, la validità è di 18 mesi dalla data di rilascio.
Scadenze:
In seguito alla presentazione dell'istanza, il Servizio provvede a trasmetterla immediatamente all'Ufficio Vincolo Idrogeologico del'Unione Comuni del Frignano, quale struttura competente per il Comune di Maranello e responsabile del procedimento del rilascio dell'Autorizzazione.
Referente principale da contattare
Normativa
R.D. 30/12/1923 n. 3267 L.R. 21/04/1999 n. 3 Delibera di Giunta Regionale n. 1117 del 11/07/2000