Accessibilità

Biblioteca: donazione di libri e documenti multimediali

La biblioteca accoglie doni di singoli documenti (libri, cd musicali, DVD, CD Rom) o di intere raccolte da parte di cittadini.

I documenti donati saranno accolti nel patrimonio bibliotecario nel caso in cui siano coerenti con la natura e le finalità della biblioteca.
L’offerta di materiali già presenti in biblioteca viene accolta solo quando le copie ulteriori favoriscono esigenze di servizio.
I doni possono quindi essere respinti o destinati ad altre istituzioni culturali o ad altre iniziative.

Biblioteca Mabic

Responsabile: Teresa Monica Campioli

Contatti

Telefono: 0536 240028
Email: biblio.maranello@comune.maranello.mo.it

Orari

Orari: lunedì 14.30-19.00, da martedì a venerdì 9.00-19.00, sabato 9.00-13.00 e 14.30-19.00
Dalle 13 alle 14.30 non è possibile prendere in prestito i libri, mentre per la restituzione è possibile utilizzare il box esterno, sempre in funzione.

 

 

Sede

Via Vittorio Veneto 5 Maranello

Tempi e scadenze

Tempi:

I libri donati devono essere in buono stato di conservazione. Sei tenuto, all’atto della donazione, a compilare e firmare un modulo di liberatoria per autorizzarci al trattamento dei libri donati.

Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Strumenti di tutela

 

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).

 

Eventi recenti
20.09.2023 Cultura, sport e tempo libero

L’ignoto e l’evidente

30.09.2023 Cultura, sport e tempo libero

La luce delle idee

05.10.2023 Cultura, sport e tempo libero

Lezioni emiliane

Vedi tutti gli eventi
Avvisi recenti
08.09.2023

Contributi per libri di testo

Per l'anno scolastico 2023-2024, domande entro il 26 ottobre

07.09.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

30.03.2023

Il mercatino dei piccoli

Nell’area verde del Parco Due di Maranello

Vedi tutti gli avvisi