Contenuto
Sarà disponibile a breve l'elenco dei beneficiari residenti a Maranello della Carta Dedicata a Te, emessa dal Governo Italiano.
Si tratta di una carta di pagamento prepagata sulla quale è precaricato un contributo una tantum di 500 euro, rivolta a nuclei familiari individuati dall'INPS in applicazione dei criteri definiti dal Decreto interministeriale.
Con la carta si possono acquistare generi alimentari di prima necessità (si veda elenco in allegato).
L’importo verrà accreditato una volta sola per il 2025 sulla Carta Dedicata a Te.
Modalità di ritiro della carta
Nuovi beneficiari
Si può ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale.
Per il ritiro è necessario:
- recarsi in anagrafe per ricevere la lettera con i codici della propria carta;
- recarsi all’ufficio postale presentando:
• il codice di riferimento (indicato nella lettera da ritirare presso l’Ufficio Anagrafe);
• un documento di identità in corso di validità;
• il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2023-2024:
Qualora si fosse ancora in possesso della Carta Dedicata a Te, l’importo verrà accreditato sulla carta. Non sarà necessario recarsi in anagrafe o in Ufficio Postale.
Se si è smarrita la Carta Dedicata a Te e non se ne fosse più in possesso, si può richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
• un documento di identità in corso di validità;
• il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
• la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento si può consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493)
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 09:35

