Contenuto
Bando Eventi 2024
Bando pubblico per la concessione di contributi e benefici economici a sostegno di iniziative e progetti culturali
Termine presentazione domande: ore 12.30 del 19 gennaio 2024
La programmazione per l’anno 2024 dell'Assessorato cultura, attività produttive e turismo del Comune di Maranello, con lo scopo di perseguire la piena valorizzazione del principio di sussidiarietà, si svilupperà attraverso il coinvolgimento di associazioni e privati, per promuovere, in ambiti e forme diverse, le varie discipline artistiche.
Per favorire la partecipazione:
- vengono raccolte e selezionate le proposte di eventi, manifestazioni e spettacoli e altre iniziative quali mostre, conferenze, presentazioni libri e incontri.
- vengono erogati contributi economici e/o riconosciuti benefici economici, ai sensi del vigente “regolamento per la concessione di contributi, patrocinio e altri benefici economici” approvato con delibera C.C. n. 2/2018 (di seguito indicato anche solo “il Regolamento”). Il budget complessivo di contributi a disposizione per il 2024 ammonta ad € 13.500,00;
Ciascun progetto potrà beneficiare di uno o più dei seguenti vantaggi:
- un contributo economico come specificato in ogni ambito progettuale. Il contributo economico potrà coprire sino ad un massimo dell’ 80 % delle spese preventivate e non potrà comunque essere superiore alla differenza tra entrate ed uscite (disavanzo) con riferimento al budget di progetto. La valutazione delle domande e il loro accoglimento avvengono nei limiti delle risorse disponibili appositamente stanziate in bilancio e con l’osservanza delle disposizioni del regolamento comunale. Il contributo concesso potrà essere inferiore a quanto richiesto seguendo, comunque, criteri di equità, ragionevolezza e proporzionalità, in relazione alla verifica della presenza dei requisiti descritti nel bando, nonché al punteggio attribuito, assicurando la più estesa e differenziata offerta culturale.
- benefici economici consistenti nell’uso gratuito o agevolato di spazi, immobili e attrezzature in possesso dell’Amministrazione Comunale
- la promozione dell’evento attraverso i canali di comunicazione istituzionali. Ogni forma di pubblicità, anche effettuata direttamente dal beneficiario, dovrà evidenziare il sostegno e il patrocinio dell’Amministrazione.
Possono presentare domanda soggetti culturali privati (imprese, società, enti culturali, associazioni):
- Enti del Terzo Settore (ETS), di cui all’art. 4 del d,lgs 117/2017 “Codice del Terzo Settore”, iscritti o in corso di iscrizione al RUNTS , costituiti al 31/12/2020 e con sede legale o operativa a Maranello.;
- Associazioni non riconosciute, fondazioni, organizzazioni dotate di personalità giuridica no profit;
- Micro e piccole imprese, in forma societaria di capitali o di persone, incluse le società cooperative di cui all’art. 2511 c.c. e ss., con riferimento esclusivamente ad iniziative progettuali senza scopo di lucro.
Tutte le attività, iniziative e progetti proposti devono rispettare i seguenti requisiti:
- non devono essere in contrasto con la legge o con lo Statuto comunale ovvero creare un conflitto di interesse o un possibile pregiudizio o danno all’immagine del Comune di Maranello;
- devono essere a vantaggio della crescita e della valorizzazione della comunità locale, dell’immagine del Comune di Maranello, della capacità attrattiva, dello sviluppo e della sostenibilità del suo territorio e dell’ambiente;
- tutti i progetti/eventi che in base al presente bando saranno finanziati con contributi o riceveranno benefici economici devono essere gratuiti e fruibili dall’intera comunità.
- deve trattarsi di iniziative da realizzare nel territorio del Comune di Maranello.
- devono riguardare il periodo 1 marzo - 31 dicembre 2024
Le proposte devono essere presentate con apposito modulo, a seconda del tipo di proposta:
- modulo mostre, conferenze, presentazione libri e incontri
- modulo manifestazioni e spettacoli
Il modulo di richiesta, debitamente compilato, deve essere presentato entro il termine di scadenza del 19 Gennaio 2024, ore 12,30 con una delle seguenti modalità:
- posta elettronica certificata (comune.maranello@cert.comune.maranello.mo.it);
- posta elettronica normale all’indirizzo maranello@comune.maranello.mo.it
- consegnato a mano all’Ufficio protocollo, in Piazza Libertà 33, Maranello, aperto al pubblico con i seguenti orari: Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00; giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 03-01-2024, 09:57