
- https://www.comune.maranello.mo.it/events/libere-dalla-violenza-2022
- Libere dalla violenza
- 2022-11-15T14:00:00+01:00
- 2022-11-29T23:00:00+01:00
- Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative a Maranello
LIBERE DALLA VIOLENZA
25 novembre 2022
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative a Maranello
Da martedì 15 a martedì 29 novembre
Centro Giovani, Via Vignola 79
Ìmpàri. Educare oltre gli stereotipi di genere
Esposizione degli elaborati realizzate dagli studenti della scuola secondaria di I grado Ferrari di Maranello nell’anno scolastico 2021/2022 su tre macro-temi: violenza di genere; stereotipi e pregiudizi; parità e diritti.
In collaborazione con Centro Documentazione Donna
La mostra è visitabile nei giorni e orari di apertura del Centro Giovani: martedì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19
Da giovedì 17 a martedì 29 novembre
Sedie rosse contro la violenza
Installazione alla Biblioteca Mabic e in Piazza Libertà
Da lunedì 21 novembre
Sedi comunali
Le parole hanno un peso
Installazioni per la città e realizzazione di gadget per ricordarci che ogni parola è un atto di identità.
In collaborazione con Associazione Yawp
Da lunedì 21 a sabato 26 novembre
Opensport. Accesso gratuito per tutte le donne
- Karate-Judo Maranello ASD (palestra Stradi) dalle 19 alle 21: Judo al lunedì e giovedì e Karate al martedì e venerdì
- Maranello Sport ingresso in piscina per il nuoto libero nei seguenti giorni: 24/11 dalle 6:45 alle 9:15 e dalle 12 alle 14:30 e 25/11 dalle 12 alle 14:30 e dalle 20:10 alle 22:10
- Associazione Yawp lunedì 21/11: ore 19 Yoga i 5 Tibetani e ore 20,30 Yoga; martedì 22/11: ore 18 Zumba; mercoledì 23/11: ore 16 Yoga Dolce, ore 18 Power Yoga, ore 19 Yoga; giovedì 24/11: ore 19 Zumba, ore 20,30 Qi Gong
Martedì 22 novembre ore 18
Biblioteca Mabic, Via Vittorio veneto 5
No Hate Speech!
Il peso delle parole in rete, sul lavoro, nella società
Incontro pubblico
- Prevenire e contrastare la criminalità in rete / Cesare Trabace, CRID - Centro di Ricerca Interdipartimentale su discriminazioni e vulnerabilità di Unimore
- Quando l'hate speech si fa sessista / Vittorina Maestroni, Presidente Centro documentazione donna di Modena
- Il peso delle parole in ambito lavorativo / Valeria Moscardino e Laura Caputo, Consigliera Effettiva e Supplente di Parità della Provincia di Modena
- Il riconoscimento del ruolo delle donne come forma di prevenzione / Paola Ducci, Giornalista
- Una lingua non discriminatoria e non ostile / Paola Maria Taufer, Presidente Commissione Pari Opportunità tra donna e uomo della Provincia Autonoma di Trento
Modera l’incontro Laura Parenti, Giornalista
Saluto introduttivo di Mariaelena Mililli, Assessora alle pari opportunità Comune di Maranello
A seguire, aperitivo offerto da Coop Alleanza 3.0
Martedì 22 e 29 novembre dalle 16.30 alle 17.30
Centro Giovani, Via Vignola 79
“Chi dice donna dice...”
Laboratorio artistico per indagare la presenza di pregiudizi e stereotipi di genere
Giovedì 24 novembre ore 9
Auditorium Enzo Ferrari, Via Nazionale 78
“Gener-iamo un mondo nuovo”
Spettacolo realizzato dagli studenti dell’IIS Ferrari, in collaborazione con SPI Cgil, ANPI Maranello, per affrontare le differenze di genere e la violenza sulle donne
Giovedì 24 novembre ore 21
Auditorium Enzo Ferrari, Via Nazionale 78
Proiezione del film “La notte del 12”
Regia di dominik Moll con Bastien Bouillon, Bouli Lanners, Anouk Grinberg, Théo Cholbi, Johann Dionnet
Sabato 26 novembre ore 20,45
Spazio Culturale Madonna del Corso, Via Claudia 277
“Diatriba d’amore contro un uomo seduto”
Reading dall’unico testo teatrale di Gabriel Garcia Marquez. Con Cecilia Di Donato, voce Luca Cattani, regia Angela Ruozzi, produzione Centro Teatrale MaMiMò
CONSIGLI DI LETTURA
Dal 21 al 26 novembre presso lA Biblioteca Mabic sarà disponibile una selezione di libri sul tema.
Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.