Biblioteca Mabic
Il MABIC (Maranello Biblioteca Cultura) struttura progettata dallo studio Arata Isozaki & Andrea Maffei, di grande interesse architettonico, concepita come spazio di produzione attiva delle dinamiche culturali della società. La nuova biblioteca, inaugurata alla fine del 2011, si affianca ad altre opere di pregio – la Galleria del vento di Renzo Piano, la Cittadella Ferrari di Massimiliano Fuksas, il fabbricato per l’assemblaggio dei motori di Jean Nouvel – in una sorta di esposizione permanente dedicata all’architettura contemporanea che costituisce probabilmente un “unicum” in Regione.
Il Mabic si sviluppa su due piani. Al piano terra la biblioteca vera e propria, con patrimonio a scaffale aperto per adulti e ragazzi, reference e banco prestito, saletta per i piccolissimi (da 0 a 3 anni), emeroteca, postazioni Internet e piccola zona ristoro. Al piano interrato, un’ampia sala per conferenze, eventi ed iniziative, che dall’ottobre 2013 ospita la mostra permanente (temporaneamente disallestita) dei fossili donati al Comune di Maranello dalla famiglia Coppi.
L’archivio storico ha sede nell’edificio adiacente al Mabic e contiene materiale catalogato consultabile su appuntamento.
Il Mabic dispone di:
- n. 40 posti lettura, consultazione e studio per adulti
- n. 50 posti lettura, consultazione e studio per ragazzi
- Saletta per bambini da 0 a 3 anni, con libri e angolo morbido (nei servizi adiacenti, sono disponibili n. 2 fasciatoi)
- Emeroteca con n. 12 posti lettura
- n. 2 postazione catalogo
- n. 2 postazioni per accesso ad internet
- rete wi-fi per accesso ad internet
- Sala conferenze, spazio espositivo, videoproiettore e impianto di amplificazione
- Box esterno per la restituzione H24 dei libri presi in prestito
Regolamento della Biblioteca Comunale Mabic
Modulo per richiesta di utilizzo della sala conferenze
Ufficio al quale rivolgersi
Biblioteca Mabic
Responsabile: Teresa Monica Campioli
Contatti
Telefono:
0536 240028
Email:
biblio.maranello@comune.maranello.mo.it
Orari
Dalle 13 alle 14.30 non è possibile prendere in prestito i libri, mentre per la restituzione è possibile utilizzare il box esterno, sempre in funzione.
Sede
Via Vittorio Veneto 5 Maranello
Accedi ai servizi
- Presso gli uffici
- Servizio on line