Cos'è
Maranello Incontra
Idee, storie, pensieri
Auditorium Enzo Ferrari
Via Nazionale 78 Maranello
Dal 2 ottobre al 12 novembre 2025
Quattro serate, quattro voci. Una comunità che ascolta, riflette, si trasforma.
Il dialogo di oggi, la visione di domani. Per una città che guarda avanti.
Giovedì 2 ottobre 2025, ore 21:00
Aldo Cazzullo
Dialogo su “Francesco. Il più italiano dei Santi”
Giornalista e inviato speciale del Corriere della Sera, Aldo Cazzullo è una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano. Con i suoi articoli e i suoi libri ha raccontato i momenti cruciali della storia contemporanea, come gli attentati dell’11 settembre e le Olimpiadi. I suoi numerosi libri, pubblicati da Mondadori, si concentrano sul tema dell’identità nazionale e hanno venduto milioni di copie, diventando bestseller.
Mercoledì 15 ottobre 2025, ore 21:00
Carlo Lucarelli
Dialogo sul libro “Almeno tu”
Scrittore, autore televisivo e sceneggiatore, Carlo Lucarelli è il maestro del brivido italiano. È celebre per i suoi romanzi gialli, che hanno dato vita a personaggi iconici come l’Ispettore Coliandro e il Commissario De Luca. Ha scritto e condotto programmi televisivi di successo per la Rai e Sky Arte, tra cui il celebre Blu Notte, e il suo ultimo romanzo, “Almeno tu”, è uscito il 1° aprile 2025.
Mercoledì 29 ottobre 2025, ore 21:00
Umberto Galimberti
Dialogo su “Uomo, natura e tecnica. Un filo da ricucire”
Nato a Monza, Umberto Galimberti è un filosofo, psicoanalista e professore universitario di Filosofia della storia all’Università di Venezia. Allievo di grandi pensatori come Karl Jaspers, ha dedicato i suoi studi a figure del calibro di Martin Heidegger ed Edmund Husserl. Collabora regolarmente con il quotidiano “la Repubblica” dal 1995. È una delle figure più influenti del pensiero contemporaneo in Italia.
Mercoledì 12 novembre 2025, ore 21:00
Chiara Gamberale
Dialogo sul romanzo “Dimmi di te”
Chiara Gamberale è una scrittrice di successo i cui libri sono tradotti in diciotto Paesi. La sua carriera è iniziata a vent’anni con il romanzo “Una vita sottile”, a cui sono seguiti numerosi altri bestseller come “Per dieci minuti” e il più recente “Dimmi di te”. Non solo scrittrice, è anche autrice e conduttrice di programmi TV e radio, e scrive per importanti testate come “7 Corriere della Sera” e “Vanity Fair”. Ha inoltre fondato e dirige la scuola di scrittura creativa e arte “CreaVità” a Roma.
Tutti gli incontri sono gratuiti e senza prenotazione fino ad esaurimento posti.
Info
Comune di Maranello servizio cultura: tel. 0536/240021 cultura@comune.maranello.mo.it
A chi è rivolto
Cittadini
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Gratuito
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 16-09-2025, 09:58