Cos'è
Lezioni emiliane
Le "Lezioni americane" di Italo Calvino 35 anni dopo
Nel 1988, tre anni dopo la morte di Italo Calvino, vennero pubblicate cinque lezioni inedite che il grande scrittore e teorico ligure avrebbe dovuto tenere a Harvard. Ogni lezione era dedicata a un tema che Calvino avvertiva come fondamentale per la narrativa del suo tempo e soprattutto per quella del millennio a venire, il nostro. 35 anni dopo, nel centenario della sua nascita, le biblioteche di Fiorano, Formigine, Maranello e Sassuolo gli dedicano un ciclo di lezioni in cui autrici e autori di spicco del nostri tempo riprendono i cinque temi harvardiani e li affrontano con lo sguardo di chi ha raccolto, o a volte anche sfidato, la loro eredità.
5 ottobre ore 21
ITALO CALVINO
A cura di Carlo Varotti
Bla, biblioteca ludoteca archivio di Fiorano Modenese
Ingresso libero fino a esaurimento posti
14 ottobre ore 17
LEGGEREZZA
a cura di Sarah Savioli
Biblioteca Cionini di Sassuolo
È gradita la prenotazione contattando: biblioteca@comune.sassuolo.mo.it | 0536 880813
19 ottobre ore 21
RAPIDITÀ
a cura di Gian Marco Griffi
Biblioteca Bertolani Marchetti di Formigine
È gradita la prenotazione contattando: biblio.formigine@comune.formigine.mo.it | 059 416246
4 novembre ore 17
ESATTEZZA
a cura di Gabriella Greison
Biblioteca Mabic di Maranello
È gradita la prenotazione contattando: biblio.maranello@comune.maranello.mo.it | 0536 240028
17 novembre ore 21
VISIBILITÀ
a cura di Domenico Scarpa
Bla, biblioteca ludoteca archivio di Fiorano Modenese Ingresso libero fino a esaurimento posti
29 novembre ore 21
MOLTEPLICITÀ
a cura di Andrea Tarabbia
Biblioteca Bertolani Marchetti di Formigine
È gradita la prenotazione contattando: biblio.formigine@comune.formigine.mo.it | 059 416246
A chi è rivolto
Cittadini, lettori, appassionati di Italo Calvino
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Costi
Eventuali costi sono indicati nella descrizione dell’evento.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 19-10-2023, 08:34