Cos'è
Auditorium Enzo Ferrari
Stagione Teatrale 2025-2026
A cura di ATER Fondazione
In collaborazione con Comune di Maranello
Auditorium Enzo Ferrari
via Nazionale, 78 Maranello
Mercoledì 18 Febbraio 2026 ore 21
La morte ovvero il pranzo della domenica
Serena Balivo e Mariano Dammacco
Serena Balivo e Mariano Dammacco, binomio artistico noto per sapersi muovere con grande perizia e passo leggero tra poesia e narrazione, portano in scena uno spettacolo lieve e toccante intorno al più grande tabù della nostra cultura. Balivo, già Premio Ubu come migliore attrice under35, dà corpo e voce a una donna non più giovane, che ogni domenica va a pranzo dai suoi genitori ultranovantenni: sebbene in buona salute fisica e mentale, la coppia è ben consapevole di dover presto affrontare la morte, il nulla forse o magari un’altra vita, e così non parla d’altro.
Lo spettacolo è un invito a partecipare a un congedo appassionato e divertito che prova a restituire la bellezza della vita stessa all’interno dell’esperienza dell’ultima separazione dalle persone amate, ma anche della potenza nascosta e piena di pudori dell’amore tra vecchi sposi, tra genitori e figli.
- con Serena Balivo
- ideazione, drammaturgia, spazio, luci e regia Mariano Dammacco
- musiche originali Marcello Gori
- consulenza spazio e luci Vincent Longuemare
- oggetti di scena Andrea Bulgarelli / Falegnameria Scheggia
- foto di scena Angelo Maggio
- produzione Compagnia Diaghilev
- con il sostegno di Spazio Franco (Palermo), Casa della Cultura Italo Calvino (Calderara di Reno)
Biglietti
- Intero € 18
- Ridotto € 16
Informazioni
Tel: 0536 943010
Email: auditoriumferrari@gmail.com
https://www.ater.emr.it/it/teatri-e-stagioni/stagione-2025-2026-maranello
A chi è rivolto
Cittadini
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale
Luogo
Date e orari
Costi
A pagamento
Contatti
Ultimo aggiornamento: 16-10-2025, 14:36

