Salta al contenuto

Cos'è

Da sabato 13 a domenica 21 settembre Italian Motor Week. È il grande evento, promosso da “Città dei Motori, per celebrare e valorizzare il patrimonio di marchi, luoghi, personaggi ed eccellenze del Made in Italy motoristico, conosciuto e amato in tutto il mondo


Gli eventi in programma a Maranello



Sabato 13 settembre

Auditorium Enzo Ferrari, Via Nazionale 78 ore 20.30

Serata d'onore per Andrea Bertolini

Intervista ad Andrea Bertolini, pilota di endurance e GT, collaudatore di F1.

Con esposizione di oggetti e memorabilia legati al mondo delle corse. Ad intervistarlo il giornalista Giampaolo Grimaldi.



Sabato 13 e domenica 14 settembre

Maranello: le origini del Mito tra storia e passione

Trekking urbano nei luoghi di Enzo Ferrari

Partenza dallo IAT-R presso il Museo Ferrari, via Dino Ferrari 43, e arrivo in Municipio

  • Sabato 13 ore 10
  • Domenica 14 ore 15

N. max partecipanti 25 persone

Durata 90 minuti circa.

Visita guidata gratuita per il centro cittadino, con un esperto che racconta la vita di Enzo Ferrari attraverso i luoghi più iconici di Maranello. Tra le tappe previste, il Museo Ferrari, l’edificio che ospita la GES Ferrari, l’ingresso storico dello stabilimento, i due monumenti dedicati ad Enzo Ferrari in Piazza Libertà, la mostra di memorabilia presso il Municipio. Un percorso alla scoperta del legame intrinseco tra Maranello e la casa automobilistica più famosa al mondo, dalle origini del mito ad oggi.

Info: IAT-R Maranello 0536 073036 info@maranelloplus.com

Prenotazione online



Dal 13 al 21 settembre

Mostra Memorabilia di Enzo Ferrari

Municipio Maranello, Piazza Libertà 33

Esposizione nell’atrio di documenti storici e oggetti legati alla storia di Maranello e al rapporto tra la città ed Enzo Ferrari
Sabato 13 ore 8.30-12.30 e 14-18; domenica 14 ore 14-18

Da lunedì 15 a venerdì 19 ore 8.30-13; giovedì 18 anche 14.30-17.30

Sabato 20 ore 8.30-13 e 14-18; domenica 21 ore 10-12.30 e 14-18



Sabato 13 e domenica 14 settembre

Sabato 20 e domenica 21 settembre

Visite guidate al Museo Ferrari

Via Dino Ferrari 43

Visita guidate gratuite della durata di 1 ora, previo pagamento del regolare biglietto di ingresso. Ore 10.00 visita guidata in lingua dei segni LIS; ore 11.00 visita guidata in lingua italiana e inglese. Le visite sono accessibili solo su prenotazione fino ad esaurimento disponibilità. Prenotazione obbligatoria su www.visitmodena.it/it/imw



Dal 13 al 20 settembre

Officine Aperte

Visite guidate gratuite su prenotazione in officine e stabilimenti di Maranello e dintorni legati ai motori.

  • Toni Auto: visita in officina, dove si lavora anche su auto storiche, dal lunedì al sabato. Prenotazione online
  • Salone Punta Tacco: officina e salone per appassionati di auto d’epoca, sportive e fuoristrada provenienti da ogni parte del mondo, dal lunedì al sabato. Prenotazione online
  • Racing unleashed: visita dell’azienda, compresi produzione, magazzino, i simulatori prototipali ed alcuni finiti. Breve sessione sul simulatore. Visite dal lunedì al venerdì. Prenotazione online
  • SIM: visita zona simulatori e breve prova, solo sabato 13 settembre. Prenotazione online

Info e prenotazioni: IAT-R Maranello 0536 073036 info@maranelloplus.com



Martedì 16 settembre

Biblioteca Mabic, Via Vittorio Veneto 5 ore 21

"L’uomo che sussurrava ai motori”

Presentazione del libro con l’autore, il giornalista Saverio Cioce. Il volume, edito da 24 Ore Cultura, racconta la storia di Angelo Bellei, disegnatore meccanico in Ferrari dal 1946. Modera l'incontro il giornalista Giovanni Medici.



Sabato 20 e domenica 21 settembre

Maranello: le origini del Mito tra storia e passione

Trekking urbano nei luoghi di Enzo Ferrari

Partenza dallo IAT-R presso il Museo Ferrari, via Dino Ferrari 43, e arrivo in Municipio


Trekking in lingua italiana:


Trekking in italiano e inglese:

N. max partecipanti 25 persone

Durata 90 minuti circa.


Un itinerario che metterà in luce i luoghi che al meglio rappresentano la figura di Enzo Ferrari e il paese che lo ha accolto, arricchito da storie, fotografie, aneddoti e curiosità.

Un esperto locale condurrà attraverso le tre narrazioni principali che si intrecceranno lungo il percorso: la prima, quella di Enzo Ferrari con il suo percorso personale e la nascita della sua Azienda, la seconda, quella della Città di Maranello e lo sviluppo del suo centro cittadino, e infine una storia locale, quella della famiglia Zambelli, da generazioni presenti e attivi a Maranello. Tra le tappe previste, il Museo Ferrari, l’edificio che ospita la GES Ferrari, l’ingresso storico dello stabilimento, i due monumenti dedicati ad Enzo Ferrari in Piazza Libertà, la mostra di memorabilia presso il Municipio.

Visita guidata a pagamento. Info: IAT-R Maranello 0536 073036 info@maranelloplus.com



Sabato 20 settembre

Tour dei Pa(z)si

Dalle 8 partenza da Piazza libertà, alla fine del giro arrivo in Piazza Toscanini a Pozza. In collaborazione con FMI e Motoclub Maranello



Sabato 20 settembre

Piazza Toscanini, Pozza di Maranello ore 17

Esposizione di moto di ieri e di oggi

Nell’ambito di “Pozza in Piazza”. In collaborazione con il Consorzio Maranello Terra del Mito



Domenica 21 settembre

Piazza Toscanini, Pozza di Maranello ore 16

Esposizione di auto

Nell'ambito di "Pozza in Piazza". In collaborazione con il Consorzio Maranello Terra del Mito



Domenica 21 settembre

Auditorium Enzo Ferrari ore 13

Gran Premio dell'Azerbaijan

Proiezione della gara in diretta, ingresso gratuito.



Il programma completo di tutti gli eventi nei comuni della rete Città dei Motori: https://www.italianmotorweek.it/

A chi è rivolto

Cittadini

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Auditorium Enzo Ferrari

Nazionale 78 - Maranello - 41053

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 09-09-2025, 12:26