Salta al contenuto

Cos'è

Il chilometro lanciato. Fangio “El Inmortal”

Spettacolo di narrazione, musica, immagini, emozioni

Martedì 4 novembre 2025 ore 21

Auditorium Enzo Ferrari, Via Nazionale 78 Maranello

Da un’idea di Roberto Codazzi e Mario Stefano Pietrodarchi

  • Roberto Codazzi: testo e storytelling
  • Mario Stefano Pietrodarchi: musiche dal vivo
  • Luca Salvadori: musiche originali

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Nel 2025 ricorre il trentennale della scomparsa di Juan Manuel Fangio, probabilmente il più grande campione della storia dell'automobilismo, e i 75 anni della nascita della Formula1. Per celebrare questi due anniversari, ma soprattutto per ricordare le emozioni di un'epopea leggendaria, nasce IL CHILOMETRO LANCIATO – Fangio “El Inmortal”, spettacolo di parole e musica ideato e realizzato da Roberto Codazzi e Mario Stefano Pietrodarchi, con le musiche dal vivo composte da Luca Salvadori e la parte visiva curata da NEBBIA.

In una decina di quadri lo storytelling scritto e narrato sul palco da Codazzi racconta l'incredibile vicenda umana e sportiva di Juan Manuel Fangio, il “Maestro” indiscusso dell'automobilismo capace di vincere 5 mondiali con quattro marchi diversi (Alfa Romeo, Ferrari, Mercedes, Maserati), il campione che ha saputo conquistare l'immortalità nel cuore degli appassionati grazie a una sintesi di coraggio e perfezione di guida, caratteristiche che colpirono anche Enzo Ferrari nonostante il Drake non sia mai riuscito a interpretare la vera identità di questo “uomo dallo sguardo enigmatico e dalla voce metallica”. Il CHILOMETRO LANCIATO è il soprannome del rettilineo cittadino del Circuito di Pescara nel quale nel 1957 Fangio toccò l'incredibile velocità di 312 chilometri all'ora, una delle ultime gare corse dal fuoriclasse argentino che si ritrovò lì a gareggiare nella terra d'Abruzzo nella quale erano nati i suoi genitori, poi emigrati in Sudamerica, quasi e ritrovarne le radici. La narrazione è scandita dalle musiche dal vivo (Piazzolla, Gardel, ecc.) eseguite alla fisarmonica e al bandoneon da Mario Stefano Pietrodarchi. Le musiche originali e gli arrangiamenti sono invece opera di Luca Salvadori, che ha composto la sigla di testa e di coda dello spettacolo utilizzando come sottofondo l'affascinante suono della Alfetta 159 con la quale Fangio vinse il primo mondiale nel 1951. La registrazione del motore di quella macchina leggendaria è stata eccezionalmente concessa dal Museo Alfa Romeo di Arese.

A chi è rivolto

Cittadini

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale

Luogo

Auditorium Enzo Ferrari

Nazionale 78 - Maranello - 41053

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 08-10-2025, 10:49