Cos'è
Martedì 24 giugno ore 21
San Venanzio, Circolo Canarino, Via dei Fiori 3
Tre servi alla prova
I Burattini di Mattia
Il Dottor Balanzone, noto e stimato avvocato, ha deciso di concedere una giornata di riposo e di svago a sé e i suoi servi. Decide di fare un piccolo scherzo ai suoi tre servitori: Fagiolino, Sganapino e Sandrone. Vuole metterli alla prova e vedere chi fra questi sia il più furbo ed il più coraggioso. Prepara e predispone ogni cosa nel minimo dettaglio e cercherà di spaventare i suoi tre servi con burle e travestimenti.
Martedì 1 luglio ore 21
Torre Maina, Sagrato della Chiesa Parrocchiale, Via Vandelli 563
Arlecchino, Colombina e la festa da ballo
I burattini della commedia
Arlecchino e Colombina si stanno preparando per l’annuale festa da ballo che si tiene in città, tutto sembra filare dritto ma il dottor Balanzone, ricco e potente signore di Venezia e padre della ragazza non vuole che Colombina partecipi alle danze. Con un sotterfugio spedisce allora Arlecchino fuori città con l’intento di metterlo fuori gioco in vista della festa. Riuscirà il nostro eroe a superare tutti i tranelli che gli ha teso iul dottor e presentarsi alla festa insieme a Colombina?
Martedì 15 luglio ore 21
Bell’Italia, Parco di quartiere, Via Grizzaga 113
Gambiarra. Spettacolo su ruote
La Compagnia del Buco
Gambiarra è l’arte di reinventare, di trovare soluzioni geniali con ciò che si ha. Un clown affronta la routine in sella a una bicicletta trasformata, esplorando strade inattese con fantasia e ingegno. Nel suo mondo bizzarro, tra oggetti di riciclo e animali animati, il pubblico diventa parte del gioco. E se la creatività contagiasse le strade, chissà, magari il caos si trasformerebbe in armonia.
Martedì 22 luglio ore 21
Pozza, Parco delle Città, Via Milano 15
La fonte rubata
Moreno Pigoni e Luca Macca
A Fontechiara l’acqua è sparita. Le fontane tacciono, i pozzi sono vuoti. Cicolino e Bart, due misteriosi personaggi, l’hanno rinchiusa in una cisterna nascosta. Colombina e Arlecchino, due ragazzi del paese, non sanno come fermarli. Finché arriva un clown viaggiatore: non parla, ma con gesti e acrobazie racconta storie e apre sentieri. Inizia così un viaggio tra enigmi e meraviglie, alla ricerca della Fonte Rubata. Uno spettacolo dove burattini, attore e corpo si intrecciano per raccontare, con poesia e fantasia, il valore dell’acqua, dell’amicizia e della condivisione.
Ingresso libero. In caso di pioggia gli spettacoli saranno annullati.
A chi è rivolto
Cittadini, bambini, famiglie
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale
Luogo
Date e orari
Costi
Gratuito
Contatti
Ultimo aggiornamento: 17-06-2025, 09:09