Accessibilità

Educativa di strada

E' un progetto volto alla realizzazione di azioni e attività nei luoghi di aggregazione e di divertimento dei giovani, al fine di promuovere le risorse e le competenze individuali di gruppo degli adolescenti e dei giovani. I gruppi di prossimità realizzano interventi di animazione, di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione dei comportamenti a rischio. I ragazzi e le ragazze vengono contattati e conosciuti nei loro luoghi abituali di ritrovo (parchi, bar e locali, piazze...). Gli educatori di strada possono ascoltare i bisogni, dare informazioni sui servizi per i giovani e sulla prevenzione e avviare percorsi per incentivare la partecipazione e il protagonismo, realizzando insieme iniziative: concerti, sport, feste, laboratori e altro.

Per informazioni aggiuntive
Avvisi recenti
04.08.2023

Social card, comunicazioni inviate alle famiglie destinatarie

Contributo assegnato 'in automatico' dall'INPS, l'iter non prevede richieste da parte dei cittadini

06.02.2023

Fondo affitti, le graduatorie

Pubblicate dall'Unione dei Comuni per il bando del settembre 2022

14.01.2023

Nuovi orari per il CUP

Diversi i servizi offerti dallo sportello

Vedi tutti gli avvisi