Educativa di strada
E' un progetto volto alla realizzazione di azioni e attività nei luoghi di aggregazione e di divertimento dei giovani, al fine di promuovere le risorse e le competenze individuali di gruppo degli adolescenti e dei giovani. I gruppi di prossimità realizzano interventi di animazione, di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione dei comportamenti a rischio. I ragazzi e le ragazze vengono contattati e conosciuti nei loro luoghi abituali di ritrovo (parchi, bar e locali, piazze...). Gli educatori di strada possono ascoltare i bisogni, dare informazioni sui servizi per i giovani e sulla prevenzione e avviare percorsi per incentivare la partecipazione e il protagonismo, realizzando insieme iniziative: concerti, sport, feste, laboratori e altro.