Scuola Secondaria di 1° grado (11 - 14 anni): trasporto
Servizi comunali per gli studenti iscritti nelle scuole del territorio comunale: trasporto
Posso essere iscritti al servizio gli alunni frequentanti le scuole secondarie di 1° grado del territorio, con distanza di almeno 300 mt tra casa e scuola in linea d'aria.
Scuola secondaria di I° grado:strutture del territorio
Come accedere ai servizi online
- Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive
Responsabile: Segretario Comunale
Contatti
Telefono:
0536 240.042
Email:
istruzione@comune.maranello.mo.it
Orari
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.00
giovedì 8.30-13.30 e 14.30-18.30
Sede
Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)
Responsabile: Segretario Comunale
Contatti
Telefono:
0536 240042
Email:
scuola@comune.maranello.mo.it
Orari
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: ore 8.30-13.00
Giovedì: ore 8.30-13.30 e 14.30-18.30
Sede
Via Vittorio Veneto, 9
41053 Maranello (MO)
Costi
A.S. 2020/2021
Trasporto scolastico: retta annuale pari ad € 183,00 per i residenti
retta agevolata € 121,00 per ISEE inferiore ad € 6.025,00;
retta annuale pari ad € 366,00 per non residenti.
Modalità di pagamento
Bollettino PagoPa
Tempi e scadenze
Scadenza
- L'iscrizione al primo anno va effettuata entro i termini stabiliti dall'Amministrazione.
- Gli anni successivi al primo si intendo tacitamente confermati salvo disdetta da presentare prima dell'avvio dell'anno scolastico.
- Entro il 31 maggio di ogni anno è possibile inoltre richiedere variazioni di fermate e/o di tragitto.
- Le domande fuori termine vengono raccolte in ogni momento dell'anno compatibilmente con la capienza e il piano dei servizi.
Tempi del procedimento
La conferma alle iscrizioni, pervenute entro i termini, è data dal piano del trasporto scolastico contenente fermate, orari e percorsi.
Esso viene approvato di norma entro i primi giorni di settembre e comunque prima dell'inizio della scuola.
Per iscrizioni in corso d'anno l'ammissione è subordinata alla capienza dei mezzi e sarà comunicata entro 5/10 gg. dal ricevimento dell'istanza.
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela
Strumenti di tutela giurisdizionale
Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)
L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).
Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:
60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.
Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione
L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.
Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi
L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.
Strumenti di tutela amministrativa
- Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni;
- Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni;
- Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Normativa comunale:
- Regolamento per l'accesso ai servizi scolastici, educativi e interventi per il diritto allo studio approvato con deliberazione C.C. 77/2014.
- Carta dei servizi trasporto approvata con deliberazione G.C. n. 110 del 08/07/2008 e revisionata con determinazione n. 441/2011
Normativa generale: L.R. 26/2001
Altre informazioni
Ogni anno, prima del termine dell'anno scolastico, viene distribuita tramite le scuole una comunicazione agli alunni frequentanti le scuole del Comune di Maranello, nella quale si comunica la tacita conferma di iscrizione per l'anno successivo e si offre la possibilità di iscriversi per chi già non inserito nel piano o di fare richiesta di ritiro o variazione di fermata, per l'anno scolastico successivo.
Per il periodo degli esami scolastici, è previsto il servizio di trasporto scolastico per gli alunni frequentanti le classi 3 della scuola secondaria di I°. Verrà fornito apposito modulo agli studenti interessati che dovrà essere compilato in ogni sua parte.