Accessibilità

Centri estivi per famiglie: iscrizioni

Il centro estivo è un servizio educativo e ricreativo, rivolto ai bambini/ragazzi che frequentano le scuole del territorio. Il centro estivo si propone come servizio ricreativo durante il periodo di chiusura estiva delle scuole e offre ai bambini e ai ragazzi occasioni di svago e divertimento oltre che sostegno alle famiglie impegnate al lavoro.

CER 1/3 anni

Il centro estivo nido è rivolto alle bambine e ai bambini, da 1 a 3 anni di età, che frequentano il nido d'infanzia, il Cestino dei Tesori o lo Spazio Bambini nel comune di Maranello, i cui genitori siano lavorativamente impegnati nel periodo di attivazione del servizio.

Il centro estivo nido offre ai bambini e alle bambine sia elementi di continuità con l'esperienza vissuta durante l’anno educativo che situazioni di cambiamento, di nuove scoperte e di nuovi incontri; le attività di gioco sono fortemente caratterizzate dalle opportunità offerte dallo spazio esterno nella stagione estiva.

Il servizio è attivo, solitamente, presso il nido d'infanzia "Le Coccinelle" di Maranello.

Non è prevista la frequenza part-time ma solo full time dalle 7.30 alle 16.30, (pranzo incluso) con possibilità di richiesta del servizio di prolungamento nido. 

CER 3/6 anni

Il centro estivo ricreativo 3-6 anni è un servizio rivolto alle bambini e ai bambini frequentanti le scuole dell’infanzia e/o residenti a Maranello, che offre un sostegno alle famiglie lavorativamente impegnate durante l’estate e ai bambini un contesto educativo che propone attività divertenti, stimolanti e creative.
Il progetto educativo del centro estivo 3-6 anni si propone di stimolare la curiosità e l’esplorazione, di favorire il movimento, di orientare alla conoscenza dei materiali, alla costruzione con i materiali, di valorizzare le esperienze di gioco con i materiali naturali, di promuovere l’espressività e la creatività, di arricchire la narrazione, di stimolare collaborazione e la socializzazione nel gioco.

Caratteristiche servizio:

    • periodo: mese di luglio
    • frequenza: dal lunedì al venerdì
    • orario di frequenza: dalle ore 8.30 alle ore 16.30 
    • possibilità di richieste del pre scuola dalle 7.30

    • possibilità di richieste del prolungamento orario fino alle ore 18.30
    • luogo di svolgimento: una delle scuole del territorio 

Il servizio di centro estivo è organizzato in settimane e all'atto dell'iscrizione è possibile scegliere il periodo di frequenza ( una settimana, più settimane o tutto il mese). 

Ritiri: 

    • se il ritiro viene presentato prima dell'avvio del centro estivo, la famiglia non deve pagare nulla
    • se il ritiro viene presentato quando il centro estivo è iniziato ma prima dell'inizio del turno per il quale si chiede il ritiro, la famiglia deve pagare il 20% del turno dal quale viene ritirato il bimbo
    • se il ritiro viene presentato per un turno già iniziato, la famiglia è tenuta a pagare la settimana intera dalla quale si ritira.

 

CER  6/11 anni

Il Centro Estivo Ricreativo 6-11 anni è riservato ai bambini e alle bambine residenti e/o frequentanti le scuole Primarie di Maranello.
Il servizio offre un sostegno alle famiglie durante il periodo estivo con l’obiettivo di far vivere ai bambini e alle bambine esperienze educative ricche e stimolanti in un clima di benessere e di divertimento.
Il progetto educativo del centro estivo privilegia le attività ludiche e creative, espressive, sportive e di animazione e si realizza attraverso laboratori creativi finalizzati a promuovere l’espressività, la creatività, la socializzazione, il rispetto della natura, dell’ambiente e l’educazione ai rapporti interpersonali.

Caratteristiche servizio:

  • periodo: giugno e luglio
  • frequenza: dal lunedì al venerdì
  • orario di frequenza: dalle ore 8.30 alle ore 16.30
  • possibilità di richieste del pre scuola dalle 7.30
  • possibilità di richieste del prolungamento orario fino alle ore 18.30
  • luogo di svolgimento: scuola primaria "C.Stradi"

Ritiri: 

    • se il ritiro viene presentato prima dell'avvio del centro estivo, la famiglia non deve pagare nulla
    • se il ritiro viene presentato quando il centro estivo è iniziato ma prima dell'inizio del turno per il quale si chiede il ritiro, la famiglia deve pagare il 20% del turno dal quale viene ritirato il bimbo
    • se il ritiro viene presentato per un turno già iniziato, la famiglia è tenuta a pagare la settimana intera dalla quale si ritira.

 

Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

Scuola

Responsabile: Segretario Comunale

Contatti

Telefono: 0536 240.042
Email: istruzione@comune.maranello.mo.it

Orari

lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30-13.00
giovedì 8.30-13.30 e 14.30-18.30

Sede

Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)

Servizio Istruzione

Responsabile: Segretario Comunale

Contatti

Telefono: 0536 240042
Email: scuola@comune.maranello.mo.it

Orari

Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: ore 8.30-13.00
Giovedì: ore 8.30-13.30 e 14.30-18.30

Sede

Via Vittorio Veneto, 9

41053 Maranello (MO)

 

Costi

centro estivo 1/3 anni

La retta mensile è pari alla retta del servizio nido a Tempo Pieno dell’anno educativo di riferimento; si deve aggiungere, se eventualmente richiesto, il costo del prolungamento orario, pari a € 28,00. 

centro estivo  3/6 anni

Anno 2023

Tariffa massima settimanale € 68,00.

Tariffe agevolate in base all'ISEE (valore massimo isee 6.025,00)  € 45,00

Nelle tariffe sopra indicate è compreso anche il prolungamento e il servizio di mensa.

E' possibile richiedere agevolazioni all'atto della domanda di iscrizione. 

centro estivo 6/11 anni

Anno 2023

Tariffa settimanale massima € 75,00

Tariffe agevolate in base all'ISEE (valore massimo isee 6.025,00)  € 50,00

Le tariffe sopra riportate comprendo il servizio di mensa pre e post scuola. (quest'ultimi devono essere richiesti all'atto dell'iscrizione)

All'atto dell'iscrizione, è possibile richiedere agevolazione per isee, parametri socio sanitari e famiglie numerose.

Rette e agevolazioni

 

Modalità di pagamento

Bollettino PagoPa inviato tramite mail, sull'indirizzo collegato all'intestatario del bollettino o in caso di attivazione, sull'app IO.

 

Tempi e scadenze
Tempi del procedimento
  • Apertura iscrizioni: indicativamente tra il mese di aprile e maggio. 
  • le domande fuori termine vengono accolte solo in caso di posti disponibili  

 Scadenze

  • centro estivo 1/3 anni scadenza bollettino 30 agosto.
  • centri estivi 3/6 anni e 6/11 anni scadenza bollettino 30 luglio 
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa
Altre informazioni
Avvisi recenti
05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

09.05.2023

Acqua nelle scuole, i dati

Disponibili le analisi sui campioni idrici da ottobre a dicembre 2022

13.01.2023

Sciroppo di teatro

A teatro con la ricetta: per bambini dai 3 agli 11 anni

Vedi tutti gli avvisi