Sismica: Autorizzazione o Deposito
Per realizzare lavori di nuova costruzione, sopraelevazione di edifici, varianti sostanziali ai progetti presentati, devi chiedere e ottenere un'autorizzazione sismica. Per realizzare lavori di miglioramento - adeguamento - riparazione o intervento locale su edifici esistenti, dovrai presentare deposito del progetto esecutivo riguardante le strutture. Devi rivolgerti a un tecnico abilitato.
Per l'avvio e la realizzazione dei lavori di nuova costruzione, di recupero del patrimonio edilizio esistente e di sopraelevazione, relativi a edifici privati, ad opere pubbliche o di pubblica utilità e altre costruzioni, comprese le varianti sostanziali ai progetti presentati, è subordinato al rilascio di una autorizzazione sismica. Con Delibera di Giunta Regionale n. 687/2011 sono individuati gli interventi privi di rilevanza ai fini della pubblica incolumità ed i casi in cui le varianti riguardanti parti strutturali non rivestono carattere sostanziale, nonché gli elaborati progettuali con cui dimostrare la ricorrenza di tali ipotesi.
Per procedimenti relativi ad attività economiche occorre presentare l'istanza per il tramite del portale SuapER.
Per informazioni aggiuntive
Per integrazioni volontarie relativamente a procedimenti inerenti attività produttive: suap@cert.distrettoceramico.mo.it
Per integrazioni volontarie relativamente a strutture residenziali: contattare l'ufficio del Comune di competenza
Per informazioni sul procedimento: contattare l'ufficio del Comune sede dell'intervento
Responsabile: Elisa Tommasini
Contatti
Telefono:
0536 240088 - 0536 240089
Email:
mirco.manfredini@comune.maranello.mo.it
PEC:
comune.maranello@cert.comune.maranello.mo.it
Orari
Lunedì 8.30-13.00 (su appuntamento)
Mercoledì 8.30-13.00 (su appuntamento)
Giovedì 14.30-18.30 (su appuntamento)
Sede
Via Vittorio Veneto 9, 41053 Maranello (MO)
Costi
Dovrà essere effettuato il versamento dei Diritti di Segreteria da effettuarsi prima della presentazione dell'istanza di Autorizzazione
Modalità di pagamento
Per gli importi e le modalità di versamento si rimanda al seguente allegato:
Tempi e scadenze
Tempi:
Il Comune, in seguito alla presentazione dell'istanza provvede immediatamente a trasmettere all'Ufficio Unico in materia Sismica dell'Unione Terre dei Castelli, quale struttura sismica competente per il Comune di Maranello.
Scadenze:
L'autorizzazione sismica ha validità per cinque anni, a decorrere dalla data di rilascio. Essa decade a seguito dell'entrata in vigore di contrastanti previsioni legislative o di piano ovvero di nuove norme tecniche per le costruzioni, salvo che i lavori siano già inizi.
Normativa
L.R. 30/110/2008 n. 19 Del G.R. n. 687 del 23/05/2011 D.M. 14/01/2008 "Approvazione norme tecniche per le costruzioni".
Delibera di Giunta Regionale n. 687/2011