Accessibilità

Aree PEEP in diritto di superficie e di proprietà

Le aree PEEP (Piani per l’Edilizia Economica e Popolare) e le aree in Edilizia Convenzionata sono riservate alla costruzione di case popolari che hanno alcuni limiti di uso e di godimento (requisiti per l'acquisizione, valore di acquisto, di riscatto, di vendita, ...). Per convertire il diritto di superficie in piena proprietà o modificare i vincoli relativi alla vendita e locazione degli alloggi (se vi sono i requisiti), devi versare al Comune un corrispettivo ed eventualmente sottoscrivere una convenzione. Per vendere o locare (con i vincoli previsti) devi chiedere il calcolo del prezzo massimo.

Il procedimento di riscatto del diritto di superficie consiste nella trasformazione delle convenzioni stipulate ai sensi dell'art. 35 della Legge 865/1971, attraverso il pagamento di un corrispettivo. Il corrispettivo da versarsi si suddivide in :

  • Acquisizione della nuda proprietà ovvero versamento di un importo commisurato all'incidenza del valore dell'area ;
  • Eliminazione totale dei vincoli ovvero versamento di una percentuale dell'importo commisurato all'incidenza del valore dell'area.

Il procedimento di riscatto del diritto di proprietà consiste nella trasformazione delle convenzioni stipulate ai sensi dell'art. 35 della Legge 865/1971 attraverso il pagamento di una somma da corrispondere al comune in caso di alienazione o per la costituzione dei diritti reali di godimento.

Cittadino, Impresa

Ambiente

Responsabile: Federica Negrelli

Contatti

Telefono: 0536 240071
Email: ambiente@comune.maranello.mo.it

Orari

Lunedì 8.30 - 13.00 (su appuntamento)
Mercoledì 8.30 - 13.00
Giovedì 14.30 - 18.30

Sede

Via Vittorio Veneto 9 , 41053 Maranello (MO)

Costi

Il costo per l'autorizzazione alla vendita/affitto è di € 35,00.

Il costo per il riscatto del diritto di superficie è di € 62,00 quale diritti di segreteria a cui vanno aggiunti il corrispettivo determinato dall'ufficio e i costi per la registrazione e trascrizione della nuova convenzione in sostituzione di quella originaria.

Modalità di pagamento

Il pagamento dei Diritti di segreteria può essere effettuato, indicando con chiarezza la causale del pagamento, tramite Pagamento con PagoPA al seguente link:

indicando come servizio "edilizia e territorio:urbanistica" e come sottoservizio "Diritti di segreteria"

Il pagamento del corrispettivo e dei costi per la registrazione e trascrizione della nuova convenzione in sostituzione di quella originaria, dovrà avvenire secondo le modalità indicate dall'ufficio competente.

Tempi e scadenze

Tempi:

Il corrispettivo viene determinato entro 30 giorni dalla data di presentazione al protocollo della richiesta. Il procedimento si conclude attraverso la stipula del nuovo atto convenzionale in sostituzione di quello originario oppure con il rilascio della determina di accertamento dell'incasso del corrispettivo c/o il Servizio Appalti e Contratti dell'Amministrazione Comunale.

Scadenze:

Il corrispettivo determinato dall'ufficio deve essere accettato entro 30 giorni dalla data di notifica dello stesso. 

Referente principale da contattare
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa

Legge 23 dicembre 1998, n. 448 "Misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo" art. 31, co. 21-22

Delibera di Consiglio Comunale del 13 marzo 2014, n. 12 "ART. 31 CO. 45 E SEGUENTI DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1998, N. 448 E SSMMII- TRASFORMAZIONE O RIMOZIONE DEI VINCOLI CONVENZIONALI SU IMMOBILI IN AREE PEEP - LINEE DI INDIRIZZO PER LA DEFINIZIONE DELLA NUOVA DISCIPLINA DEI RISCATTI".

Delibera di Giunta Comunale del 20 maggio 2015, n. 75 "ART. 31 CO. 45 E SEGUENTI DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1998, N. 448 E SSMMII- TRASFORMAZIONE O RIMOZIONE DEI VINCOLI CONVENZIONALI SU IMMOBILI IN AREE PEEP -APPROVAZIONE CRITERI E SCHEMI".

Delibera di Consiglio Comunale del 7 ottobre 2014, n. 62 "IMMOBILI PEEP CONCESSI IN DIRITTO DI PROPRETA' SU AREE PEEP. DETERMINAZIONE DELLA SOMMA DA CORRISPONDERE AL COMUNE IN CASO DI ALIENAZIONE O COSTITUZIONE DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO".

Delibera di Giunta Comunale del 10 dicembre 2015 n.126 "ELIMINAZIONE DEI VINCOLI RELATIVI ALLA DETERMINAZIONE DEL PREZZO DI VENDITA E DEL CANONE DI LOCAZIONE DELLE CONVENZIONI TRENTENNALI SU IMMOBILI PEEP CONCESSI IN DIRITTO DI PROPRIETÀ."

Avvisi recenti
22.06.2021

Piano urbanistico generale, questionario per i cittadini

Si può compilare online

11.04.2019

Agenzie immobiliari accreditate

Per l’affidamento del servizio di intermediazione immobiliare per l’alienazione di immobili comunali

22.02.2018

Edilizia, servizio online per le istanze

E' attiva la la piattaforma regionale SIEDER

Vedi tutti gli avvisi