Spazio culturale Madonna del Corso
Un tempo ospizio-convento di frati Francescani, poi soppresso nel 1653, mantenne le sue funzioni di Chiesa-Oratorio fino al 1920, per poi essere adibito ad officina artigianale.
La chiesa subì gravi danni a causa dell’occupazione di varie truppe militari durante la seconda guerra mondiale. L’edificio è stato recuperato dal Comune di Maranello come spazio culturale nel autunno 2005.
Lo spazio ha una capienza massima di 70 persone a sedere.
E' possibile richiedere l'utilizzo dello spazio culturale Madonna del Corso per organizzazione di riunioni, conferenze o iniziative diverse attraverso la compilazione di apposito modulo.