Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Servizi > Cultura, sport e tempo libero > Biblioteca: prestito interbibliotecario e fornitura di documenti in copia

Biblioteca: prestito interbibliotecario e fornitura di documenti in copia

Se presso la nostra biblioteca non trovi i libri, i documenti o il materiale che desideri, puoi richiederci di cercare ed ottenere in prestito volumi presenti presso altre biblioteche del territorio provinciale e nazionale. Il servizio fornisce inoltre, se ne fai richiesta, fotocopie del libro/rivista richiesto, il cui originale resta nella biblioteca nella quale è conservato.

Puoi ottenere in prestito volumi conservati presso altre biblioteche. Anche la biblioteca di Maranello presta volumi propri ad altre biblioteche per i loro utenti.

Puoi anche ottenere fotocopie del libro richiesto, il cui originale resta nella biblioteca nella quale è conservato. In entrambi i casi i servizi vengono effettuati nel rispetto delle norme vigenti in materia di diritto d’autore e della corretta conservazione del materiale stesso.

Per utilizzare questi servizi devi essere iscritto ad una delle biblioteche di Modena e provincia. L'iscrizione è gratuita. 

Il prestito interbibliotecario ti viene concesso di norma per 30 giorni, salvo diversa durata indicata dalla biblioteca prestante.
L’eventuale proroga è subordinata alle condizioni imposte dalla biblioteca che ha prestato il libro.

Entrambi i servizi sono effettuati a seguito della compilazione dell’apposito modulo in biblioteca.

Il servizio è attivato nel momento in cui compili apposito modulo di richiesta e accetti eventuali quote e le modalità di rimborso stabilite dalla biblioteca che effettua il servizio. 

Hai diritto ad annullare una richiesta di prestito interbibliotecario o di document delivery soltanto se non ancora inoltrata alla biblioteca prestante. Se già inoltrata dovrai comunque sostenere le spese indicate al momento della richiesta.

Biblioteca Mabic

Responsabile: Teresa Monica Campioli

Contatti

Telefono: 0536 240028
Email: biblio.maranello@comune.maranello.mo.it

Orari

Orari: lunedì 14.30-19.00, da martedì a venerdì 9.00-19.00, sabato 9.00-13.00 e 14.30-19.00
Dalle 13 alle 14.30 non è possibile prendere in prestito i libri, mentre per la restituzione è possibile utilizzare il box esterno, sempre in funzione.


Mese di agosto: dal martedì al sabato 8.30-13.30 
lunedì chiuso

 

 

Sede

Via Vittorio Veneto 5 Maranello

Costi

Il servizio di prestito interbibliotecario (ILL) è attivato nel momento in cui l’utente, all’atto della compilazione dell’apposito modulo, accetta le quote e le modalità di rimborso stabilite.

Per libri provenienti dalle altre biblioteche del Sistema bibliotecario intercomunale (biblioteche di Sassuolo, Fiorano, Maranello, Prignano sulla Secchia, Frassinoro, Montefiorino) il servizio è gratuito.

Per prestiti dalle altre biblioteche del Polo Modenese la spesa è indicativamente pari a euro 4 per spedizione di un massimo di 2 libri contemporaneamente.

Per prestiti da biblioteche fuori dal Polo Modenese l’utente dovrà corrispondere la tariffa richiesta dalla biblioteca prestante che verrà di volta in volta comunicata all’utente all’atto della richiesta e della compilazione del modulo.

Referente principale da contattare
Responsabile procedimento
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Eventi recenti
09.02.2023 Cultura, sport e tempo libero

Festival!

11.03.2023 Cultura, sport e tempo libero

Letture per bambini in biblioteca

26.03.2023 Cultura, sport e tempo libero

Rosetta Malaspina

Vedi tutti gli eventi
Avvisi recenti
22.03.2023

Sport per tutti

Un progetto di inclusione per bambini, ragazzi e adulti

20.03.2023

Verso Maranello Rock... e oltre

Iscrizioni entro il 16 maggio 2023

20.03.2023

Ciclismo, passaggio della Coppi & Bartali

Chiusura temporanea delle strade venerdì 24 marzo

Vedi tutti gli avvisi