Accessibilità

Dichiarazione Anticipata di Trattamento

E' un documento con il quale una persona, dotata di piena capacità, esprime la sua volontà circa i trattamenti ai quali desidererebbe o non desidererebbe essere sottoposta nel caso in cui, nel decorso di una malattia o a causa di traumi improvvisi, non fosse più in grado di esprimere al riguardo il proprio consenso o il proprio dissenso informato.

  • DAT: Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un'eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari. Il dichiarante deve indicare una persona di fiducia che ne faccia le veci e che lo rappresenti nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie. 
  • Requisiti: essere maggiorenne ed essere residente nel comune di Maranello
  • Documento da presentare: dichiarazione in busta chiusa
  • Istituzione Banca Dati Nazionale DAT 
  • Informativa per Banca Dati Nazionale
Per informazioni aggiuntive

E' necessario contattare il Servizio Comunicazione Demografici per fissare un appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile

Stato civile

Responsabile: Lucia Innacolo

Orari

Lunedì 8.30-13.00
Martedì, mercoledì, venerdì e sabato 8.30-12.30
Giovedì 8.30-17.30

Sede

Piazza Libertà 33, 41053 Maranello (MO)

Stato civile

Responsabile: Lucia Innacolo

Orari

Lunedì 8.30-13.00
Martedì, mercoledì, venerdì e sabato 8.30-12.30
Giovedì 8.30-17.30

Sede

Piazza Libertà 33, 41053 Maranello (MO)

Costi

Nessuno

Tempi e scadenze

Tempi:

Su richiesta dell'interessato, prendere appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile

Scadenze:

Le DAT sono rinnovabili, modificabili e revocabili in ogni momento.

Avvisi recenti
30.09.2023

Scrtutatori e presidenti di seggio, le domande

Tutte le informazioni per essere inseriti nei rispettivi Albi

02.05.2023

URP e Anagrafe, gli orari

Le aperture al pubblico nella sede municipale

09.02.2023

Annuario della popolazione 2022

Disponibili i dati demografici aggiornati al 31 dicembre 2022

Vedi tutti gli avvisi