Accessibilità

carta identità minori

La Carta d'identità elettronica per minori è un documento di riconoscimento che può essere rilasciato ai cittadini italiani e stranieri dalla nascita fino ai 18 anni.

I minori italiani possono richiedere il documento valido per l'espatrio se entrambi i genitori firmano il relativo assenso. In caso di mancato assenso occorre il nulla osta del Giudice Tutelare
minori stranieri possono ottenere la carta d'identità non valida per l'espatrio.

 

La carta d'identità per minori ha le seguenti validità:

  • 3 anni per i minori di anni tre
  • 5 anni per i minori di età compresa fra i tre ed i diciotto anni

 

Il minore si deve presentare di persona all’Ufficio Anagrafe nel giorno e orario dell’appuntamento, accompagnato dai  genitori.

 

 

Sulla carta di identità dei minori di 14 anni valida per l'espatrio, è possibile riportare il nome dei genitori. Quando non è riportato sul documento del minore di 14 anni il nome dei genitori è opportuno  munirsi almeno di un certificato di nascita del minore dal quale risultino i nomi dei genitori (il certificato viene rilasciato nel Comune che ha ricevuto la denuncia di nascita) . Se il minore di anni 14 si reca all'estero non accompagnato da almeno un genitore è necessario richiedere in Questura la dichiarazione di accompagnamento 

 

Solo nei casi di comprovata impossibilità  i genitori possono:

- precompilare e firmare il modulo “RICHIESTA C.I.E. MINORI” con assenso all’espatrio e allegare fotocopia del documento di identità
del genitore che eventualmente non potrà essere presente.

Avvisi recenti
02.05.2023

URP e Anagrafe, gli orari

Le aperture al pubblico nella sede municipale

09.02.2023

Annuario della popolazione 2022

Disponibili i dati demografici aggiornati al 31 dicembre 2022

Vedi tutti gli avvisi