PAESC
Piano per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile e il Clima del Comune di Maranello
Il Patto dei Sindaci (PDF - 84,3 KB) è una iniziativa lanciata nel gennaio 2008 dalla Commissione Europea con l'intento di coinvolgere direttamente i Comuni in un impegno diffuso per il raggiungimento degli obiettivi fissati per l'Unione Europa al 2020 per la riduzione delle emissioni di gas serra, il miglioramento dell'efficienza energetica e l'aumento del ricorso a fonti di energia rinnovabili.
I comuni aderenti a questo patto si impegnano a realizzare un inventario delle emissioni e a realizzare un Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (SEAP), in cui siano indicate le strategie e le azioni che possano permettere il raggiungimento di questi obiettivi.
Il Comune di Maranello ha aderito al Patto dei Sindaci (JPEG - 259,6 KB) nel settembre del 2009 (DCC 48/2009 (PDF - 54,6 KB)), ed ha approvato nel luglio del 2010 il proprio SEAP, redatto con la collaborazione della Provincia di Modena e di AESS, Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile.
Nel febbraio 2019 (DCC 5/2019) il Comune di Maranello ha aderito al Patto dei Sindaci per l'adattamento al cambiamento climatico e con Delibera di Consiglio Comunale n° 79 del 03/12/2021 (PDF - 410,2 KB) ha approvato il PAESC (Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PDF - 15,8 MB)), comprensivo dell'allegato "Analisi del Contesto Climatico e Territoriale (PDF - 12,8 MB)".
