Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Servizi > Ambiente, verde e animali > Scarico di acque reflue domestiche (e assimilate) non in rete fognaria pubblica

Scarico di acque reflue domestiche (e assimilate) non in rete fognaria pubblica

Lo scarico delle acque reflue domestiche e assimilate alle domestiche che confluiscono in una zona non servita da pubblica fognatura, deve essere autorizzato dal Comune.

Gli scarichi di acque reflue originati da civili abitazioni, in zone non servite da pubblica fognatura, debbono essere autorizzati dal Comune.

Per le attività economiche il procedimento rientra nell'Autorizzazione Unica Ambientale.

Cittadino, Impresa
Come accedere ai servizi online
  • Autenticazione SPID livello medio
Per informazioni aggiuntive

Servizio online solo per le attività economiche: SuapER

Per integrazioni volontarie relativamente a procedimenti inerenti attività economiche: suap@cert.distrettoceramico.mo.it

Per informazioni sul procedimento contattare l'Ufficio Ambiente e patrimonio Pubblico del Comune

Ambiente

Responsabile: Federica Negrelli

Contatti

Telefono: 0536 240071
Email: ambiente@comune.maranello.mo.it

Orari

Lunedì 8.30 - 13.00 (su appuntamento)
Mercoledì 8.30 - 13.00
Giovedì 14.30 - 18.30

Sede

Via Vittorio Veneto 9 , 41053 Maranello (MO)

Costi

€ 26,00 spese istruttoria

 

E' inoltre necessario apporre 1 marca da bollo da € 16,00 sulla domanda ed una sempre da € 16,00 sull'atto autorizzativo

 

Modalità di pagamento

Il pagamento dei Diritti di segreteria pari ad € 26,00 può essere effettuato, indicando con chiarezza la causale del pagamento, tramite Pagamento con PagoPA

  • collegandosi al sito del Comune di Maranello alla pagina dei pagamenti, selezionando "Pagamento spontaneo", sezione "Ambiente, verde e animali: Certificazioni, oneri e sanzioni ambientali, Anagrafe canina, Sponsorizzazioni iniziative ambientali", o cliccando sul seguente link: https://portale-maranello.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei/2198/nuovo-pagamento-spontaneo
  • selezionando il sottoservizio "Scarico domestico in acque superficiali (costo per ogni domanda)" e seguendo le istruzioni di pagamento.

    Al termine dell'inserimento dei dati richiesti si potrà procedere con il pagamento o decidere di pagare più tardi in una delle strutture abilitate (banca, posta, tabaccherie, supermercati,...).

Tempi e scadenze

Tempi:

30 giorni dal ricevimento del parere favorevole di ARPAE

Scadenze:

La validità dell'autorizzazione è fissata in quattro anni e la decorrenza coinciderà con la data di comunicazione di fine lavori per l’intervento di posa dell’impianto di depurazione, che dovrà asseverare la rispondenza dell'intervento realizzato rispetto al progetto presentato.

Qualsiasi variazione delle caratteristiche quantitative dello scarico dovrà essere oggetto di nuova autorizzazione.

Referente principale da contattare
Soggetto con potere sostitutivo
Strumenti di tutela

Strumenti di tutela giurisdizionale

Contro gli atti della pubblica amministrazione è sempre ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa (art. 113 Cost.)

L'organo competente per la tutela giurisdizionale per atti e/o provvedimenti ritenuti illegittimi sono il Tribunale Amministrativo Regionale della Regione Emilia Romagna (in primo grado) e il Consiglio di Stato (secondo grado).

Termini per presentare un ricorso per atti e/o provvedimenti amministrativi in generale:

60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque conoscenza; in caso di termini diversi, gli stessi sono comunque specificati nell’atto medesimo.

Termini per presentare un ricorso contro il silenzio della pubblica amministrazione

L'azione può essere proposta trascorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che l’Amministrazione continua ad essere inadempiente e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.

Termini per fare ricorso su richieste di accesso ai documenti amministrativi

L'azione può essere proposta entro 30 giorni dalla conoscenza della decisione impugnata o dalla formazione del silenzio-rifiuto, mediante notificazione al Comune e ad almeno un controinteressato.

Strumenti di tutela amministrativa

  • Ricorso in opposizione: avanti la stessa Autorità che ha emanato il provvedimento, entro 30 giorni; 
  • Ricorso gerarchico: avanti l’Autorità gerarchicamente superiore, entro 30 giorni; 
  • Ricorso straordinario al Capo dello Stato: entro 120 giorni dalla notificazione, comunicazione o conoscenza dell'atto impugnato ritenuto illegittimo (in alternativa al ricorso al T.A.R., Tribunale Amministrativo Regionale).
Normativa

DGR 14/02/2005 n.286 Direttiva concernente indirizzi per la gestione delle acque di prima pioggia e di lavaggio da aree esterne
D.Lgs. 03/04/2006 n. 152 Norme in materia ambientale (parte III)
DGR n. 1053/2003 Direttiva concernente indirizzi per l'applicazione del D.Lgs 11 Maggio 1999, N. 152 come modificato dal D.Lgs. 18 agosto 2000, N. 258 recante disposizioni i materia di tutela delle acque dall'inquinamento
DGR 18/12/2006 n. 1860 Linee guida (...)acque meteoriche di dilavamento e acque di prima pioggia (...)

Avvisi recenti
05.06.2023

Alluvione, richieste danni

Come accedere ai contributi economici

24.05.2023

Le camminate nella natura

Con la Polisportiva di Maranello sulle colline del territorio

22.05.2023

Raccolta porta a porta dei rifiuti

Introdotte le nuove modalità di raccolta differenziata

Vedi tutti gli avvisi