Abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali
Il Servizio di protezione civile congiuntamente al Comando dei Vigili del Fuoco ed il Settore Fitosanitario della Regione Emilia Romagna con nota del 19 ottobre 2022, ha impartito indicazioni in merito alle pratiche che le aziende agricole devono attuare in caso di necessità di abbruciamento di residui vegetali.
Contrariamente a quanto accadeva in passato, dall’inverno 2021 per le aziende agricole è possibile procedere autonomamente alla comunicazione dell’attività di abbruciamento, senza che il sopralluogo e/o la verbalizzazione dell’Ispettore fitosanitario siano vincolanti.
Le suddette procedure, che resteranno in vigore fino al 30 aprile 2023 (salvo impedimenti ad oggi non prevedibili), vengono differenziate in caso di abbruciamenti per colpo di fuoco batterico (melo e pero) per altre colture.
Tutte le informazioni si trovano al seguente link:
https://www.fitosanitario.mo.it/fito3/news1/modalita-abbruciamenti/
Dal 29 agosto, gli abbruciamenti non sono più vietati, ma severamente disciplinati (articolo 58 del Regolamento Forestale regionale). Torna a disposizione una WebApp di semplice attivazione: occorre compilare questo modulo: https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it/form-fire
Automaticamente, la comunicazione tramite WebApp verrà trasmessa a Vigili del Fuoco, Comune e Carabinieri Forestale per eventuali controlli. Ai cittadini, si chiede di gestire con la massima cautela i cumuli di stoppie, legname, sfalci, potature e altro materiale vegetale di risulta dei lavori forestali e agricoli. Non vanno effettuati abbruciamenti in presenza di vento, e occorre limitarsi alle prime ore della giornata. I fuochi vanno spenti entro le 11.00. In ogni caso, prima di procedere agli abbruciamenti, è obbligatorio comunicarlo ai Vigili del Fuoco: Numero Verde: 800841051.
Chi avvista un incendio boschivo deve chiamare il 115 (Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco).
Per segnalare illeciti e comportamenti a rischio: 1515 (emergenza ambientale dell’Arma dei Carabinieri-specialità Forestale).