Salta al contenuto

Contenuto

SEND è la nuova piattaforma digitale per semplificare e velocizzare l'invio e la ricezione delle comunicazioni ufficiali (a "valore legale") tra gli enti pubblici e i cittadini o le imprese. L'obiettivo è digitalizzare la burocrazia, rendendola più efficiente e meno costosa.

L'introduzione di SEND è parte di un progetto nazionale di transizione digitale finanziato dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e gestito da PagoPA S.p.A. e il Dipartimento per la trasformazione digitale.

Cosa succede e quando

Nel Distretto Ceramico, il servizio SEND verrà attivato a partire da ottobre 2025 dalle Polizie Locali. Inizialmente, i Comuni del Distretto useranno SEND soprattutto per notificare le sanzioni per le infrazioni al codice della strada (multe).

Gli obiettivi del nuovo servizio

L'adozione di SEND porta benefici a tutti:

  • Risparmio per l'Amministrazione Pubblica: Gli enti risparmiano tempo e denaro perché la piattaforma si occupa in automatico di tutto il processo di notifica, garantendo la ricezione al destinatario (non devono più gestire raccomandate, ecc.).
  • Risparmio per Cittadini e Imprese: Si riducono i costi a carico dei destinatari per ricevere gli atti.
  • Maggiore efficienza e sicurezza: Il processo di notifica diventa standardizzato su tutto il territorio nazionale, più rapido e tracciabile, garantendo il valore legale della comunicazione.

Cosa cambia per i cittadini

I cittadini hanno tre modi per ricevere le notifiche in digitale:

  1. Domicilio Digitale (PEC): Se hai un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) registrato in un elenco pubblico come INAD (Indice Nazionale dei Domicili Digitali), la notifica arriverà lì.
  2. App IO: Attivando il servizio sull'app IO (l'app dei servizi pubblici), riceverai un avviso di cortesia (una notifica sull'app) e potrai visualizzare l'atto e pagare eventuali importi direttamente.
  3. Recapiti di Cortesia: Indicando un indirizzo email o un numero di cellulare per ricevere un avviso che ti dirigerà alla piattaforma SEND per accedere all'atto con SPID o CIE.

E se non ho recapiti digitali?

Se non hai un domicilio digitale o non hai attivato il servizio digitale:

  • Riceverai a casa la tradizionale raccomandata cartacea (un "Avviso di Avvenuta Ricezione").
  • Questo avviso conterrà un QR code che ti permetterà di accedere all'atto completo in formato digitale sulla piattaforma SEND (dovrai usare SPID o CIE per l'accesso).
  • In alternativa, potrai chiedere una copia cartacea completa (a pagamento) recandoti in uno dei punti di ritiro fisici del servizio SEND.

Deleghe per la Piattaforma SEND (Funzione Aggiunta)

La piattaforma SEND, in linea con altri servizi della Pubblica Amministrazione, prevede la possibilità di attivare delle deleghe.

Questa funzionalità ti permette di autorizzare una persona di fiducia (ad esempio, un commercialista o un familiare) a ricevere, visualizzare, e gestire per tuo conto le comunicazioni ufficiali inviate tramite SEND.

  • Come funziona: Potrai indicare il delegato direttamente sulla piattaforma. Una volta autorizzato, il delegato potrà accedere agli atti con la sua identità digitale (SPID o CIE).
  • Vantaggi: In questo modo, il delegato riceverà gli avvisi e avrà la possibilità di compiere tutte le azioni necessarie, come visualizzare l'atto e procedere al pagamento, assicurando che gli atti siano sempre gestiti in modo tempestivo.

Per saperne di più: https://notifichedigitali.it/

A cura di

Questa pagina è gestita da

Informazioni sui servizi e sugli uffici comunali, raccolta segnalazioni, reclami e suggerimenti dai cittadini.

Piazza Libertà 33

41053 Maranello

Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 16:52