Salta al contenuto

Contenuto

Nati per Leggere: due incontri di formazione per chi ama i libri e i bambini


Iscrizioni entro mercoledì 8 ottobre 2025


Leggere insieme ai bambini fin dai primi mesi di vita non è solo un gesto d’amore, ma un vero e proprio investimento sul loro futuro.


Per questo “Nati per Leggere” propone un corso di formazione in due appuntamenti rivolto a quanti, operatori e volontari, sul territorio del distretto, desiderano promuovere la lettura come strumento di crescita, relazione e benessere.


Il corso è gratuito, aperto a un massimo di 25 partecipanti. Le iscrizioni chiudono l’8 ottobre 2025.


Attivo dal 1999, il programma “Nati per Leggere”, promosso dall’Associazione Culturale Pediatri (ACP), dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e dal CSB onlus – Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini, porta avanti il messaggio che la lettura in famiglia fin da piccoli aiuta lo sviluppo cognitivo, relazionale e sociale. Leggere ad alta voce ogni giorno ai bambini – anche quando sono ancora nella pancia della mamma – rafforza il legame affettivo e li aiuta a crescere più sicuri e pronti ad affrontare il mondo.


Il corso si articolerà in due incontri in presenza: sabato 8 novembre 2025, dalle 9 alle 14 presso Mabic (via Vittorio Veneto 5, Maranello) e sabato 15 novembre 2025, dalle 9 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 16.30 presso BLA (biblioteca, ludoteca e archivio storico) di Fiorano Modenese, in via Silvio Pellico 9.


Durante le 12 ore complessive, i partecipanti scopriranno i benefici della lettura precoce, come scegliere i libri più adatti da 0 a 6 anni, come comunicare con le famiglie di tutte le provenienze e come collaborare in rete con operatori e volontari.


A guidare il percorso saranno esperti del settore: le pediatre Sara Denti e Giulia Zagni, le bibliotecarie Chiara Balboni ed Erika Pini, insieme alla formatrice NpL Giovanna Malgaroli.


Per ricevere l’attestato di partecipazione è necessario frequentare l’intero percorso e svolgere le 12 ore di volontariato previste.


Per informazioni e iscrizioni: 0536 240028 – 0536 833403.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Maranello Biblioteca Cultura

Via Vittorio Veneto 5

41053 Maranello

Ultimo aggiornamento: 11-09-2025, 08:28