Contenuto
Bando per l’attribuzione di borse di studio agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado residenti nel comune di Maranello anno 2025 – riferimento a.s. 2024/2025
Finalità
Il Comune di Maranello intende favorire il diritto allo studio e incentivare la prosecuzione del percorso formativo degli studenti di Maranello, in conformità con quanto stabilito dalla D. Lgs n. 63/2017 in tema di effettività del diritto allo studio in applicazione della L. n. 107/2015 e dalla L.R. n. 26/2011 in ambito di diritto allo studio.
A tal fine l’Amministrazione Comunale mette a disposizione borse di studio a favore di studenti meritevoli residenti nel Comune di Maranello che, nell’anno scolastico 2024/2025, hanno frequentato scuole secondarie di secondo grado (statali o paritarie legalmente riconosciute, compresi i corsi serali, esclusi i corsi di recupero).
Destinatari e requisiti di accesso
Possono presentare domanda di borsa di studio coloro che sono in possesso, alla data di validità del bando, dei seguenti requisiti:
- essere studenti che hanno frequentato e completato, nell’anno scolastico 2024/2025, le classi dalla prima alla quinta delle scuole secondarie di secondo grado (statali o private paritarie legalmente riconosciute, compresi i corsi serali, esclusi i corsi di recupero) o corsi di istruzione e formazione professionale (IEFP) che risultano essere iscritti, per l’anno scolastico 2025/2026 a scuole secondarie di secondo grado o che, avendo terminato le scuole secondarie, stanno proseguendo gli studi (percorsi universitari, corsi post-diploma, ecc…);
- essere residenti nel Comune di Maranello;
- aver conseguito almeno la media di 8/10, senza debiti formativi, nell’anno scolastico 2024/2025, come da scheda di valutazione (“PAGELLA FINALE”) di fine anno scolastico 2024/2025 (media calcolata senza conteggiare le seguenti materie: religione, educazione fisica, condotta e materie alternative);
- ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) 2025 non superiore a € 25.000,00 (l’indicatore ISEE può essere auto-dichiarato nella domanda; qualora il cittadino intenda far rilevare i mutamenti delle condizioni familiari ed economiche ai fine del calcolo dell’ISEE del proprio nucleo familiare, può utilizzare l’ISEE Corrente ai sensi dell’art.9 del DPCM 159/2013).
- non aver ottenuto borse di studio della stessa tipologia presso altri enti per l’anno scolastico 2024/2025 di riferimento;
- essere stati iscritti per la prima volta alla classe (nella scuola frequentata nell’anno scolastico 2024/2025) di riferimento.
Modalità di presentazione delle domande
La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, compilando in ogni sua parte il modulo online disponibile al link https://portalecittadino.comune.maranello.mo.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=MAR_BORSESTUDIO_25
accedendo tramite credenziali SPID o CIE (carta d’identità elettronica) resa in autocertificazione, ai sensi del DPR 445/00, relativamente sia ai dati inerenti gli aspetti conoscitivi del richiedente e dello studente sia alla situazione economica. Occorre allegare alla domanda copia della scheda di valutazione (“PAGELLA FINALE”) relativa all’anno scolastico 2024/2025.
Termine di presentazione delle domande
Le domande di ammissione alla borsa di studio potranno essere presentate dal 10/10/2025 con termine perentorio per la presentazione il giorno 10/11/2025 alle ore 12:00; il mancato rispetto del predetto termine perentorio comporta l’esclusione dal beneficio della borsa di studio.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 14-10-2025, 14:53