La rinuncia all’ammissione al nido d’infanzia assegnato implica la rinuncia al servizio e la cancellazione dalla lista d’attesa.
Le rinunce e i ritiri dal servizio devono essere presentate per iscritto al Servizio Istruzione:
- se presentati entro 30 dalla data di ambientamento assegnata, si ha l'esonero totale da qualsiasi pagamento;
- se presentanti oltre il suddetto termine, è dovuto il pagamento della retta relativo al primo mese;
- se presentati in corso d'anno educativo, entro il giorno 25 del mese precedente a quello del ritiro, comporta l'esonore dal pagamneto della retta con la stessa decorrenza e il ritiro decorre sempre dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione dell'istanza stessa.
I ritiri dai nidi d’infanzia sono ammessi fino al 25 aprile con decorrenza maggio. I ritiri pervenuti dopo tale data non esonerano l’utente dal pagamento.
N.B la presentazione di un'istanza di rinuncia o ritiro dal servizio ha validità per l'intero anno educativo di riferimento ed impedisce l'accoglimento di eventuali ulteriori domande di iscrizione, fatto salvo per casi documentati come la variazione della situaizone lavorativa dei genitori e/o motivate esigenze familiari correlate a condizioni di salute.
Ultimo aggiornamento: 04-04-2025 08:20
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?