Accessibilità

Spreco zero

Spreco zero
La rete nazionale degli enti territoriali per la lotta agli sprechi

Il Comune di Maranello ha posto tra le proprie priorità la promozione di stili di vita sani e il tema della sostenibilità. In questo contesto si inseriscono azioni volte a ridurre ed evitare gli sprechi, anche attraverso il confronto virtuoso con altri comuni ed enti.

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 56 del 23/07/2015 il Comune ha aderito alla rete nazionale degli enti territoriali che si impegnano a combattere lo spreco, con l’obiettivo di impegnarsi ad attivare pratiche virtuose e a condividere ciò che viene fatto nel proprio territorio.

Per avere un effettivo impatto sull’ambiente e per diffondere la cultura della lotta allo spreco le iniziative devono coinvolgere territori ampi, popolazioni numerose e incidere sugli stili di vita.
L’impegno riguarda tutti i tipi di spreco, da quello alimentare a quello energetico, di territorio, di acqua, di oggetti, di tempo, fino all’enorme impatto dei rifiuti indifferenziati che, se riciclati, potrebbero diventare risorsa anziché fonte di inquinamento.

 

Premio nazionale “Comuni Virtuosi”

Il Comune di Maranello nel dicembre 2016 ha vinto il premio nazionale “Comuni Virtuosi” promosso dall'Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente, giunto alla decima edizione. Maranello ha vinto a livello nazionale nella categoria “Rifiuti”, una delle cinque che compongono il concorso, su 82 Comuni finalisti. La giuria ha voluto premiare in questa edizione progetti concreti e, al tempo stesso, innovativi, come le azioni attuate per ridurre al minimo gli sprechi alimentari nelle mense scolastiche di Maranello.

 

Progetti a Sprecozero nei servizi educativi e scolastici di Maranello

Spreco zero

Riferimenti e allegati