Accessibilità

Samantha Cristoforetti

Samantha Cristoforetti


Astronauta, aviatrice, ingegnere e prima donna italiana a entrare negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea, già da piccola sognava di andare nello spazio e di diventare astronauta, guardando le partenze degli Space Shuttle e gli episodi di Star Trek. Si laurea nel 2001 all’Università Tecnica di Baviera in Germania e consegue un master in ingegneria meccanica con specializzazione in propulsione aerospaziale e in strutture leggere. Nel 2004 consegue la seconda laurea in Scienze Aeronautiche e inizia la sua carriera come pilota dell’accademia aeronautica. Nel 2009 viene selezionata come astronauta dall’ESA e il 23 novembre 2014 inizia la sua prima missione a bordo del veicolo Soyuz per raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale. Ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo, ben duecento giorni.
«Con un misto di talento, duro lavoro e tanta, tantissima fortuna ho potuto realizzare ciò che è quasi impossibile.»