Maria Teresa De Filippis
Maria Teresa De Filippis
Classe 1926, napoletana, inizia la propria carriera quasi per scherzo grazie a una scommessa vinta con i suoi fratelli.
Soprannominata Pilotino, continua la sua attività nel mondo dei motori mettendosi in luce nel Campionato italiano delle vetture turismo. L’approdo in Formula 1 avviene grazie a Fangio, che le dà l’opportunità di guidare la sua Maserati 250F. Debutta al Gran Premio di Monaco nel 1958, partecipa a quello del Belgio, viene esclusa dal Gran Premio di Francia a causa della discriminazione di genere dominante nella categoria. Secondo il direttore di gara infatti: «L’unico casco che una donna dovrebbe portare è quello del parrucchiere». Ma lei non si abbatte e prende parte ai Gran Premi del Portogallo e di Monza. Nel 1959 disputa le qualifiche del Gran Premio di Monaco. In seguito all’incidente mortale di Jean Behra, sconvolta dai frequenti decessi di molti amici, decide di ritirarsi per sempre.
«Amici con i quali avevo macinato chilometri, circondata dal loro affetto, spesso vittima dei loro scherzi, l’amica vera, la piccola da proteggere, il pilotino pieno di gioia di vivere e d’allegria. Non avrei più saputo ridere come prima senza di loro ed è finita così con l’addio alle corse.»