Maria Montessori
Maria Montessori
Si laurea in medicina alla fine nel 1896, nonostante all’epoca gli studi scientifici non fossero ritenuti idonei per le donne. Nello stesso anno partecipa al Congresso internazionale delle donne a Berlino, dal quale lancia un appello appassionato contro la disparità dei salari in fabbrica tra uomini e donne. Nel 1907 apre la prima Casa dei Bambini per i figli delle famiglie operaie. Da quella prima comunità nasce il suo rivoluzionario metodo educativo di insegnamento, riconosciuto appunto come metodo Montessori, che si diffonderà in tutto il mondo. La pedagogia montessoriana si basa sull’indipendenza, sulla libertà di scelta del proprio percorso educativo e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico, sociale e creativo del bambino. Il suo metodo di insegnamento viene tutt’ora utilizzato in tutto il mondo.