Lella Lombardi
Lella Lombardi
Piemontese di nascita, debutta negli anni Settanta sui kart. Si impegna in una lunga gavetta fatta di esperienze in varie categorie tra cui la Formula Monza e la Formula 3. Il suo esordio in Formula 1 avviene il 20 Luglio 1974 alla guida di Brabham BT42. I primi giri in gara li percorre un anno dopo a bordo di una March 741, ma sarà il Circuito di Montjuich a farla entrare nella storia. Nel corso del weekend spagnolo, infatti, si qualifica col ventiquattresimo tempo. Dopo vari ritiri e un incidente che provoca quattro morti, la direzione di gara decide di sospendere la gara, congelando la classifica e assegnando la metà dei punti previsti. Al momento della bandiera rossa Lella Lombardi si trova al sesto posto, ottiene così (unica donna nella storia) il suo primo mezzo punto in Formula 1. Nel corso della sua carriera la giovane italiana è riuscita a prender parte a 17 Gran Premi percorrendo 363 giri. Dopo la Formula 1 si dedica a diverse gare automobilistiche fino a fondare una sua scuderia.
Ad oggi rimane l’unica donna ad aver ottenuto punti in Formula 1.