Aude Pacchioni
Aude Pacchioni
Partecipa alla Resistenza militando nella brigata Diavolo con il nome di Mimma. Dopo la guerra si iscrive al Partito comunista, diviene portavoce delle istanze delle mondine e dei braccianti della Bassa modenese e sostiene con forza i diritti delle donne come presidente provinciale dell’Udi. Dal 1956 al 1985 sarà consigliera comunale a Modena e concentrerà il suo impegno politico nelle lotte del movimento femminile e nelle politiche sociali. Grazie al suo lavoro nasceranno asili, scuole, colonie e case-albergo per gli anziani. Il suo lavorò sarà determinante, per la realizzazione del modello emiliano di welfare, legato alla cultura del lavoro, alla partecipazione, alla tradizione di comunità e di responsabilità collettiva.
È stata un’autentica Madre della Repubblica, ha sempre creduto nella libertà e nella democrazia dedicando la sua vita al bene comune.