Accessibilità

Gran Premio del Gusto

Gran Premio del Gusto
La festa dei sapori tra shopping, eventi, animazioni e degustazioni

 

Domenica 2 ottobre 2022 dalle ore 10 alle 19
Gran Premio del Gusto
Organizzazione a cura del Comune di Maranello e del Consorzio Maranello Terra del Mito

 

Programma


La festa dei sapori
Piazza Libertà:

  • Il Percorso del Gusto: un percorso dedicato al gusto, con il ticket per 5 degustazioni di prodotti delle eccellenze gastronomiche presenti nei diversi stand (costo 8 euro, incluso il bicchiere personalizzato riutilizzabile).
    Guarda l'elenco delle aziende presenti
  • Ore 12 Il Pranzo del Gusto a cura dell’associazione Hewo Modena Odv. Menù: antipasto, tortelli verdi burro e salvia, cotechino con fagioli, scaloppine aceto e cipolline in agrodolce, tortine, acqua e lambrusco al costo di 30 euro. Prenotazioni fino ad esaurimento posti presso Arte Maglia, Piazza Libertà 26 (il pranzo si svolge anche in caso di maltempo). Info: 335 1405241.


Quattro passi per il centro

  • Negozi aperti
  • Via Claudia (entrambe le direzioni): shopping con i Banchi del Consorzio Versilia Forte Dei Marmi
  • Piazza Libertà: mercato dei produttori agricoli, esposizione e vendita delle eccellenze enogastronomiche del territorio, accesso gratuito
  • Stand di prodotti e cibo senza glutine
  • Cottura del mosto per la produzione di aceto balsamico tradizionale di Modena, presso lo stand di Maranello Tipico, dove trovate l’aceto balsamico tradizionale di Modena e il Nocino di Modena (Associazione il Matraccio)
  • Via Stradi: mercatino artistico e artigianale
  • Esposizione di auto in Piazza Libertà: le auto del mito Ferrari e le auto che hanno fatto la storia dei Rally
  • Mostra dei trattori antichi e moderni a cura dell’associazione Terra e Vita 2000 in Via Nazionale e Piazzale Messineo
  • Parco Due: mercatino cambio scambio dei bambini


Animazioni per grandi e piccoli
Piazza Libertà:

  • Dalle 15 alle 16 “La cucina unisce la creatività e rende unici” Laboratori gratuiti per bambini. Decoriamo a mano biscotti di frolla con pasta zucchero e marshmallow
  • Dalle 15 alle 17 Laboratori gratuiti per bambini dai 5 anni “Incredibile quello che possiamo fare insieme” a cura di Hera - servizi ambientali. Attività ludiche e informative sui rifiuti e la raccolta differenziata
  • Dalle 15 alle 18 Piccolo laboratorio di erboristeria I bambini con le piante aromatiche potranno realizzare con mortaio e pestello bustine di tisane benefiche. A cura di Ecosapiens
  • Ore 16.30 “Show Cooking” con assaggio a cura della chef Albarosa Zoffoli: strozzapreti con salsiccia e Sangiovese
  • Ore 18 Contest con bartender dei locali di Maranello per ideare il “Cocktail Maranello” da lanciare per la Notte Rossa del 2023.


Cibo per la mente... e non solo!
Biblioteca Mabic

  • Il Mabic è aperto! dalle 10 alle 17 con tutti i servizi attivi
  • Ore 10.30, Piazzetta Nelson Mandela (esterno Mabic): premiazione del 13° Gran Premio dell’Aceto Balsamico Tradizionale Città di Maranello
  • Cibo per la mente e l’ambiente: un libro in dono in cambio di una buona azione
  • Ore 16,30: Saltellando tra le fiabe Gioco con letture, a cura dell’Associazione Librarsi, per un massimo di 12 bambini 6-10 anni, su prenotazione (tel. 0536 240028).

Auditorium Enzo Ferrari

  • Ore 11 “2 ruote e un sogno...” Ancora in viaggio fra America e Canada. Video racconto di Anacleto Zanfi e Antonio Tavoni.
  • Ore 14 Proiezione del Gran Premio di F1 di Singapore

Spazio Culturale Madonna del Corso

  • “Esercizi di libertà quotidiana. La rivoluzione delle cose”, Mostra fotografica di Mario Tolaini. inaugurazione sabato 1 ottobre ore 18, apertura dal 2 al 9 ottobre: giorni feriali ore 19-23, festivi e prefestivi ore 10-13 e 19-23. Il 2 ottobre orario continuato dalle 10 alle 23.

 

“Il passaporto del gusto”
Ritira il tuo passaporto nei negozi di Maranello o all’info point del Consorzio in Piazza Libertà. Fallo timbrare nei quattro punti di accesso alla manifestazione:

  • Spazio Culturale Madonna del Corso Via Claudia 277
  • Biblioteca Mabic Via Vittorio Veneto 5
  • Chalet del Parco Due
  • Bar Bio 52 Via Claudia 52 (Direzionale Le Gallerie)

e riceverai in omaggio un gadget esclusivo!

 

Durante la manifestazione:

  • Ore 11.15 Cerimonia e benedizione di due nuove ambulanze acquistate da Avap Maranello Odv grazie al contributo di aziende del territorio
  • Ore 11.30 Sfilata del Corteo Medievale Gruppo Storico Castello di Castorano (AP)

Riferimenti e allegati

archiviato sotto:

Quando: 02 ottobre 2022

Orari: 10:00

« ottobre 2023 »
month-10
lu ma me gi ve sa do
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5
Eventi recenti
20.09.2023 Cultura, sport e tempo libero

L’ignoto e l’evidente

30.09.2023 Cultura, sport e tempo libero

La luce delle idee

01.10.2023 Cultura, sport e tempo libero

Gran Premio del Gusto

05.10.2023 Cultura, sport e tempo libero

Lezioni emiliane

07.10.2023 Cultura, sport e tempo libero

I promessi sposi. Qual è il sugo della storia?

14.10.2023 Cultura, sport e tempo libero

Corriperloro

Vedi tutti gli eventi