Accessibilità

Partecipazione e Associazioni di quartiere

Promuove e valorizza la partecipazione dei cittadini, singoli od associati, alla formazione delle scelte programmatiche dell'amministrazione nonché alla loro concreta attuazione 2. Il conseguimento delle finalità anzidette è perseguito dall'amministrazione e

 L'ufficio si occupa di:

• coordinamento e supporto tecnico-amministrativo alle attività degli istituti di partecipazione dei cittadini (associazioni di quartiere del comune di Maranello)

 

• gestione dell'iter dei verbali delle associazioni di quartiere del comune di Maranello

 

• cura e gestione dei rapporti con le associazioni del territorio

 

• coordinamento e supporto alle attività della consulta degli stranieri

 

• promozione di interventi di integrazione culturale a diversi livelli - convegni, proiezioni film a tema, recupero e diffusione informazione, ecc

 

• supporto agli assessorati nella pratica della partecipazione

 

• elaborazione e attuazione dei regolamenti riferiti alla partecipazione

 

• attivazione (su richiesta del cittadino) del servizio di tutela civica, un istituto che tutela i cittadini da abusi disfunzioni, carenze o ritardi di organi o uffici comunali
  

Inoltre l'ufficio attiva a richiesta del cittadino un istituto che tutela i cittadini da abusi, disfunzioni, carenze o ritardi di organi o uffici comunali (la Commissione per la tutela civica é composta da Sindaco, Segretario Generale, un capo gruppo di maggioranza e uno di minoranza, direttore dell'area coinvolta e il cittadino che fa ricorso).

Il ricevimento del pubblico avviene lunedì, martedi', mercoledi', venerdi' 8.30-13.00, giovedì' 8.30 - 17.30 in Piazza Libertà 33 (telefono 0536 240008 - email:monia.cantergiani@comune.maranello.mo.it )