Accessibilità

Rilevazione fenomeni di degrado urbano - Rilfedeur

Attraverso la piattaforma web di Ril.Fe.De.Ur è possibile comunicare, in tempo reale, le segnalazioni riscontrate sul territorio comunale, relative a:

  • manutenzioni dell’arredo urbano e del verde pubblico
  • manutenzioni della pubblica illuminazione
  • interventi per il ripristino di segnaletica, marciapiedi, manto stradale (buche)
  • richieste di nuova segnaletica stradale
  • reclami per disservizi del sistema raccolta dei rifiuti urbani
  • suggerimenti e proposte per migliorare la qualità dei servizi erogati

Per effettuare la segnalazione è necessario compilare il format on line Rilfedeur, specificando la tipologia di disservizio o guasto e le indicazioni di posizione (via, piazza, civico).
Per facilitare la collocazione geografica della segnalazione è possibile selezionare direttamente sulla mappa il punto in cui si è verificato l’episodio di degrado e automaticamente verrà inserito l’indirizzo nel modulo di comunicazione.
Collegandosi al sito play store di Google, inoltre, è possibile scaricare la app android e per IOS per inviare le segnalazioni da pc, tablet e smartphone.

Nel modulo di segnalazione i campi contrassegnati con * sono obbligatori.
Al fine di consentire un intervento rapido e puntuale del servizio competente è importante inserire tutte le informazioni richieste.
Le segnalazioni presentate in forma anonima o generiche non verranno prese in considerazione.
I dati personali saranno utilizzati, nel rispetto della normativa vigente sulla privacy, per le sole operazioni necessarie alla soluzione del problema e per eventuali richieste di chiarimenti in merito alle segnalazioni ricevute.

Attenzione: per segnalare situazioni di pericolo in corso come incendi, piene, effrazioni, fughe di gas occorre invece chiamare i numeri di emergenza preposti (il 112, quello generale) in modo da parlare con operatori qualificati in grado di far partire azioni di intervento immediato. Queste emergenze richiedono a disposizione persone che rispondano H24, 7 giorni su 7, gli operatori comunali seguono orari di ufficio.