Accessibilità

Zanzare e altri insetti, impara a difenderti

Zanzare e altri insetti, impara a difenderti
La campagna di informazione sulle azioni di contrasto

La Regione Emilia-Romagna ha avviato una campagna di informazione sulle azioni di contrasto alla diffusione di zanzare e altri insetti che possono trasmettere malattie anche gravi.
"Zanzara e altri insetti, impara a difenderti" è il messaggio scelto per il 2019. Imparare a difendersi non solo dalla temuta zanzara tigre, che è in grado di trasmettere virus quali Chikungunya, Dengue e Zika, ma anche da quella comune del genere Culex, che può diffondere malattie come la West Nile.
La prevenzione è fondamentale e l'attenzione dei cittadini può fare la differenza.
La campagna punta a fornire consigli pratici e a promuovere comportamenti corretti per contrastare la proliferazione di questi insetti.


Gli strumenti
Sono stati realizzati tre pieghevoli (Previeni, Proteggi, Consigli per chi viaggia), una locandina, un opuscolo multilingue (tradotto in arabo, cinese, portoghese, inglese, francese e spagnolo), due opuscoli per gli operatori, una Landing page informativa e un video.
Al materiale cartaceo, distribuito alle Aziende sanitarie, si affianca una campagna on line sulla pagina Facebook della Regione Emilia-Romagna e sul web.


Per gli approfondimenti:

http://salute.regione.emilia-romagna.it/campagne/zanzara-e-altri-insetti-impara-a-difenderti-conosci-previeni-proteggi

http://www.zanzaratigreonline.it/

Data di pubblicazione: 14 agosto 2019

Avvisi recenti
25.09.2023

In Comune un servizio di assistenza digitale

Supporto ai cittadini per SPID, e-mail, ricerche online e altro

08.09.2023

Contributi per libri di testo

Per l'anno scolastico 2023-2024, domande entro il 26 ottobre

07.09.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

21.08.2023

Contributo per l'acquisto di una bici elettrica

Le domande alla Regione in forma telematica

11.08.2023

Piano Urbanistico Generale

Fino al 15 ottobre si possono presentare osservazioni

Vedi tutti gli avvisi