Accessibilità

Zanzara tigre, i trattamenti

I tecnici del Comune al lavoro sulle tombinature pubbliche. I consigli per i cittadini per limitarne la diffusione

Il Comune di Maranello prosegue l’impegno nella lotta alla zanzara tigre (Aedes Albopictus).

Da aprile ad ottobre, il Comune esegue trattamenti delle tombinature pubbliche (griglie e caditoie) con prodotti larvicidi. Inoltre i tecnici del Servizio Ambiente e Patrimonio Pubblico, anche con il supporto delle Guardie Ecologiche Volontarie, delle Guardie Ecologiche di Legambiente e tecnici della ditta SIREB sas, compiono sopralluoghi su segnalazione da parte dei cittadini.

La lotta alla zanzara tigre coinvolge però soprattutto i privati cittadini, che sono tenuti, secondo la specifica ordinanza comunale, a rispettare alcune regole per limitarne o impedirne la diffusione, cercando in particolare di evitare ristagni d'acqua e il formarsi di piccole raccolte d’acqua e trattare con prodotti antilarvali da aprile a ottobre le raccolte d’acqua non eliminabili.

Per informazioni:
Servizio Ambiente e Patrimonio Pubblico

via Vittorio Veneto 9, Maranello
tel. 0536240 071- 051-070

Riferimenti e allegati

Data di pubblicazione: 05 aprile 2017

Avvisi recenti
05.06.2023

Alluvione, richieste danni

Come accedere ai contributi economici

30.05.2023

Contributi per i centri estivi

Progetto conciliazione vita-lavoro: domande entro il 7 luglio

24.05.2023

Le camminate nella natura

Con la Polisportiva di Maranello sulle colline del territorio

22.05.2023

Raccolta porta a porta dei rifiuti

Introdotte le nuove modalità di raccolta differenziata

20.05.2023

Emergenza alluvione

Raccolte fondi e sostegno alle popolazioni

17.05.2023

Giugno Maranellese e Notte Rossa, regolamento e modulistica

Per gli operatori interessati, richieste entro il 28 maggio

Vedi tutti gli avvisi