Accessibilità

Tamponi e test sierologici in farmacia

Tamponi e test sierologici in farmacia
Gratuiti presso le Ausl per la chiusura di isolamenti e quarantene, a pagamento nelle farmacie. Confermato l'autotesting.

Con la fine dello stato di emergenza nazionale sono cambiate le modalità di pagamento dei tamponi Covid in farmacia:

- i tamponi antigenici (chiusura isolamento/quarantena) tornano a pagamento; restano invece gratuiti quelli eseguiti presso le Ausl
- dal 1^ aprile è termina la possibilità di eseguire tamponi rapidi a prezzi calmierati per la fascia 12-18 anni.
- dal 1^ aprile non sono più gratuiti i tamponi riservati alle persone esentate dalla vaccinazione anti Covid.
Resta confermata la possibilità di ricorrere all'autotesting.

Alla luce della fine dello stato di emergenza nazionale anche in Emilia-Romagna sono state riorganizzate le attività di tracciamento del virus e rimodulati alcuni strumenti: si accantonano gli strumenti eccezionali per tornare al una gestione che gradualmente rientrerà nell'ordinario, col rispetto comunque delle regole previste.


Da domenica 20 marzo i tamponi antigenici somministrati in farmacia sono tornati a pagamento. Rimangono  invece gratuiti, con costo a carico del servizio sanitario regionale, i test di chiusura dell’isolamento e della quarantena (antigenici o molecolari) eseguiti presso le Aziende sanitarie, con le modalità organizzative consuete comunicate sui siti delle diverse Ausl.
E' comunque possibile continuare ad effettuare i test in farmacia al costo di 15 euro (a carico del cittadino), con le abituali accortezze: può farlo solo infatti solo chi è asintomatico da almeno tre giorni.

 

Allegati

 

Data di pubblicazione: 21 dicembre 2020

Avvisi recenti
30.09.2023

Scrtutatori e presidenti di seggio, le domande

Tutte le informazioni per essere inseriti nei rispettivi Albi

29.09.2023

Piano Urbanistico Generale, incontro pubblico

Giovedì 5 ottobre all'Auditorium Enzo Ferrari

25.09.2023

In Comune un servizio di assistenza digitale

Supporto ai cittadini per SPID, e-mail, ricerche online e altro

08.09.2023

Contributi per libri di testo

Per l'anno scolastico 2023-2024, domande entro il 26 ottobre

07.09.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

Vedi tutti gli avvisi