Accessibilità

Stand Up Women!

Stand Up Women!
Seconda edizione di Vista sull'Europa

VISTA SULL'EUROPA
Seconda edizione – Stand up Women
!

A cura di Roberta Biagiarelli

 

Comune di Formigine, Maranello, Fiorano Modenese e Prignano sulla Secchia

realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna

in collaborazione con Babelia & C. - progetti culturali

 

Domenica 15 novembre ore 20.30 – Formigine

“Donne d’Europa”

Stand-up history con Maria Pia Di Nonno (PhD in Storia d’Europa - Università La Sapienza, Roma)

Letture a cura di Roberta Biagiarelli

 

16 - 19 novembre – dalle ore 16.00 alle ore 20.00

“Pandemia Time – un cortometraggio per parlare di noi”

Avvio workshop per la realizzazione di un cortometraggio condotto da Ado Hasanovic’ (regista)

 

Venerdì 20 novembre ore 21.00 – Prignano s/S

"Maternage d’Europa"

Stand-up history con Elisabetta Salvini (storica) e Gessica Sghedoni, Giuliana Marchetti, Chiara Babeli (amministratrici locali)

 

23 - 28 novembre – prosegue workshop condotto da Ado Hasanovic’ (regista) con i partecipanti al laboratorio e riprese del cortometraggio “Pandemia Time – un cortometraggio per parlare di noi” nei territori dei Comuni di Formigine, Maranello, Fiorano M.se e Prignano s/S.

 

Mercoledì 25 novembre ore 21.00 – Maranello

"Le donne e le economie, un confronto tra Italia ed Europa"

Incontro con Gabriella Gibertini (imprenditrice e vice - presidente AssHotel Emilia- Romagna) e Michele Antoniazzi (direttore risorse umane Ferrari S.P.A.)

modera Rita Tocco Taccini (imprenditrice – titolare dell’azienda Free Color s.r.l.)

 

Giovedì 10 dicembre ore 20.30 – Formigine

“Un fragile presente: racconto sulla violenza sulle donne e prostituzione”

Stand-up history con Mirta Da Pra Pocchiesa (coordinatrice e socia fondatrice di Casacomune, Scuola e Azioni) e Vittorina Maestroni (presidente Centro documentazione Donna di Modena)

modera Giulia Martina Bosi (Assessora Città sostenibile 2030)

 

Domenica 20 dicembre – Formigine, Maranello, Fiorano M.se e Prignano sulla Secchia

proiezione del corto “Pandemia Time – un cortometraggio per parlare di noi”

e interventi di Ado Hasanovic’ (regista) e il gruppo di autori

 

Tutti gli incontri saranno in modalità streaming e sarà possibile seguirli in diretta

sul canale Youtube dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico e sulla pagina Facebook ‘Vista sull’Europa’

 

Europa, ritratti delle Madri fondatrici

installazione a cura di Maria Pia di Nonno

autrice dei ritratti Giulia Del Vecchio

  • 16 - 24 novembre – Formigine, atrio esterno del Palazzo Municipale
  • 25 nov. – 5 dic. – Prignano sulla Secchia, atrio del Palazzo Municipale
  • 6 dicembre – 15 dicembre – Maranello, atrio del Palazzo Municipale
  • 16 - 31 dicembre – Fiorano Modenese, BLA

 

Per iscriversi gratuitamente al workshop per la realizzazione del cortometraggio telefonare al 338.8591387

 

Il programma completo sulla pagina Facebook ‘Vista sull’Europa’

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Europa del Comune di Formigine al numero 059.416149 o via e-mail: ufficioeuropa@comune.formigine.mo.it

 

https://fondieuropei.regione.emilia-romagna.it/notizie/2020/novembre/le-madri-fondatrici-d2019europa-e-le-donne-di-oggi

 

Fondazione di Modena logo

Data di pubblicazione: 11 novembre 2020

Avvisi recenti
25.05.2023

Carte di Identità Elettroniche, problemi tecnici

Il guasto riguarda tutto il territorio nazionale

24.05.2023

Le camminate nella natura

Con la Polisportiva di Maranello sulle colline del territorio

22.05.2023

Raccolta porta a porta dei rifiuti

Introdotte le nuove modalità di raccolta differenziata

20.05.2023

Emergenza alluvione

Raccolte fondi e sostegno alle popolazioni

17.05.2023

Giugno Maranellese e Notte Rossa, regolamento e modulistica

Per gli operatori interessati, richieste entro il 28 maggio

16.05.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

Vedi tutti gli avvisi