Accessibilità

Sezioni

Sei in Home page > Avvisi > Social card, comunicazioni inviate alle famiglie destinatarie

Social card, comunicazioni inviate alle famiglie destinatarie

Social card, comunicazioni inviate alle famiglie destinatarie
Contributo assegnato 'in automatico' dall'INPS, l'iter non prevede richieste da parte dei cittadini

Nei giorni scorsi le famiglie destinatarie della social card da 382,50 euro (nuclei formati da almeno 3 persone, di cui un minore, con ISEE inferiore a 15mila euro e che non abbiano percepito altre indennità erogate dall’INPS) hanno ricevuto dai loro Comuni di residenza una comunicazione, nella quale sono descritte le modalità di ritiro presso gli Uffici Postali e di utilizzo della carta.

Sul territorio dell’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico il contributo - secondo l’elenco elaborato dall’INPS in base ai criteri stabiliti dal Governo - spetta a 1308 nuclei familiari, che potranno utilizzarlo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità. Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 15 settembre 2023, pena la decadenza della carta.

Il contributo non è legato alla presentazione di una richiesta da parte dei cittadini, ma viene erogato in automatico tramite la social card secondo le indicazioni dell’INPS. Pertanto chi non riceverà la relativa comunicazione, non potrà usufruire del contributo.

I Comuni sono coinvolti esclusivamente per la verifica della condizione anagrafica dei beneficiari.

Riferimenti e allegati

archiviato sotto:

Data di pubblicazione: 04 agosto 2023

Avvisi recenti
25.09.2023

In Comune un servizio di assistenza digitale

Supporto ai cittadini per SPID, e-mail, ricerche online e altro

08.09.2023

Contributi per libri di testo

Per l'anno scolastico 2023-2024, domande entro il 26 ottobre

07.09.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

21.08.2023

Contributo per l'acquisto di una bici elettrica

Le domande alla Regione in forma telematica

11.08.2023

Piano Urbanistico Generale

Fino al 15 ottobre si possono presentare osservazioni

Vedi tutti gli avvisi