
Segnalare un problema o un disservizio oggi è più facile con Rilfedeur, il servizio di segnalazione regionale adottato dal Comune di Maranello recentemente aggiornato per migliorare le funzionalità e rendere la navigazione più semplice e intuitiva.
I cittadini che desiderano inviare segnalazioni possono utilizzare questo servizio accedendo sia dal sito web del Comune o dall’app disponibile gratuitamente per Android o iOS.
La piattaforma regionale permette di segnalare problemi e disservizi quali la manutenzione dell’arredo urbano e del verde pubblico, della pubblica illuminazione o del sistema raccolta dei rifiuti urbani. Permette di chiedere interventi per il ripristino di segnaletica, marciapiedi, manto stradale (buche), o segnalare la necessità di nuova segnaletica stradale. Tutte le segnalazioni sono geolocalizzate, cioè indicano precisamente il punto dove il cittadino riscontra il disservizio: in questo modo è più facile intervenire per risolvere il problema.
Inviare una segnalazione richiede pochi e semplici passaggi: tramite app dal proprio smartphone (disponibile per Android e IOS) oppure dall'apposita pagina sul sito del Comune. E’ necessario specificare le proprie generalità (nome, cognome, recapito, e-mail) poiché il sistema non gestisce segnalazioni anonime. E’ anche possibile allegare fino a tre file (foto o documenti), per un totale di 10 Mb.
Il sistema non richiede l'inserimento di password per l'invio di una segnalazione ma, se si possiede un account SPID, Google, Yahoo, Facebook o Twitter è possibile autenticarsi e visualizzare tutte le proprie segnalazioni e il loro stato di avanzamento (aperto, in lavorazione, chiuso).
Rilfedeur è il più veloce e puntuale sistema per inviare e monitorare le segnalazioni ma è sempre possibile farlo anche telefonando, scrivendo una mail o recandosi presso l’URP o altri servizi comunali.
Se le problematiche da segnalare riguardano luoghi o argomenti diversi, è necessario inviare segnalazioni diverse.
Per segnalazioni urgenti che potrebbero pregiudicare la sicurezza di persone o cose e che richiedono un intervento immediato è sempre necessario contattare la Polizia Locale o i Carabinieri.