Accessibilità

Rateizzazione delle bollette luce e gas

Rateizzazione delle bollette luce e gas
Le misure del Governo contro i rincari delle utenze

Il piano di rateizzazione per le fatture luce e gas, senza interessi, è uno dei provvedimenti attuati dal Governo Italiano per aiutare i cittadini a far fronte ai rincari delle utenze nel 2022.
Chi può accedervi? Con quali modalità?

Le famiglie italiane avranno la possibilità di pagare le fatture delle utenze luce e gas in 10 rate. E’ questa la mossa scelta dal governo per dare una mano alle famiglie che avranno difficoltà ad affrontare gli incrementi dei costi dell'energia elettrica e gas metano di quest'anno.
Le modalità previste da Arera, l'Autorità per l'energia le reti e l'ambiente, consistono nel pagamento di una prima rata pari alla metà del costo totale della fattura che si vorrà rateizzare e nella possibilità di poter pagare la seconda metà in rate da almeno 50 euro in massimo 10 rate. Infatti, qualora l’importo dovesse essere inferiore a 50 euro, l’Autorità concede la possibilità di pagare in meno rate (non meno di due), affinché l’importo relativo a ciascuna di essa sia sempre di maggiore o uguale a 50 euro.

Chi può richiedere la rateizzazione
Il piano è rivolto a coloro che, a causa di condizioni economiche non ottimali, ritarderanno il pagamento delle bollette emesse tra gennaio e aprile 2022 e che decideranno di voler procedere con la rateizzazione, secondo le condizioni comunicate dal proprio fornitore. In ogni caso, nonostante la dilazione dei pagamenti, le rate saranno completamente prive di qualsiasi interesse.


Quali sono i costi per la rateizzazione?
Il Governo ha riservato un fondo di circa 1 miliardo di euro per consentire di pagare le utenze in 10 mesi. Non si tratta dell'unico provvedimento previsto dal governo, ma di un’integrazione ai circa 4 miliardi già stanziati che saranno destinati:


  • al bonus sociale per le famiglie con reddito Isee inferiore a 8.264 euro, 

  • ad annullare i costi relativi agli oneri di sistema,

  • a ridurre l’Iva per il gas al 5%.


Per quanto riguarda i venditori, l'Autorità riserverà un anticipo alle imprese che dovranno adempiere al provvedimento del governo. 


Per saperne di più

Data di pubblicazione: 16 febbraio 2022

Avvisi recenti
05.06.2023

Alluvione, richieste danni

Come accedere ai contributi economici

30.05.2023

Contributi per i centri estivi

Progetto conciliazione vita-lavoro: domande entro il 7 luglio

24.05.2023

Le camminate nella natura

Con la Polisportiva di Maranello sulle colline del territorio

22.05.2023

Raccolta porta a porta dei rifiuti

Introdotte le nuove modalità di raccolta differenziata

20.05.2023

Emergenza alluvione

Raccolte fondi e sostegno alle popolazioni

17.05.2023

Giugno Maranellese e Notte Rossa, regolamento e modulistica

Per gli operatori interessati, richieste entro il 28 maggio

Vedi tutti gli avvisi