Accessibilità

Qualità dell'aria e limitazioni al traffico

Qualità dell'aria e limitazioni al traffico
Ordinanza in vigore dal 1 ottobre 2021 al 30 aprile 2022

Adozione dal 1/10/2021 al 30/04/2022 di limitazioni alla circolazione veicolare e di misure per la gestione della qualità dell’aria e il progressivo allineamento ai valori fissati dall’Unione Europea di cui al d.lgs. N. 155 del 13.08.2010

Nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì comprese nel periodo dal 01/10/2021 al 30/04/2022 nella fascia oraria 8:30 – 18:30, è istituito il divieto di circolazione nei centri abitati del Comune di Maranello dei seguenti veicoli a motore:

  • veicoli alimentati a BENZINA PRE EURO, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive;
  • veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina PRE EURO e EURO 1, non conformi alla direttiva 91/542/CEE St II e successive o alla direttiva 94/12/CE e successive;
  • veicoli diesel PRE EURO, EURO 1, EURO 2, e EURO 3 non conformi alla direttiva 98/69 B CE e successive o alla direttiva 99/96 B CE e successive e, limitatamente alle Domeniche ecologiche, EURO 4;
  • ciclomotori e motocicli PRE EURO e EURO 1 non conformi alla direttiva 97/24/CE Cap. 5 fase II e successive o alla direttiva 2002/51 fase A.

Tutte le domeniche comprese nel periodo dal 1.10.2021 al 30.04.2022 sono domeniche ecologiche, pertanto nella fascia oraria 8:30 – 18:30 è fatto divieto di circolazione dei veicoli a motore di cui al precedente punto, a cui si aggiunge il divieto di circolazione per i veicoli DIESEL EURO 4.


Il provvedimento non si attua nelle giornate festive di lunedì 1.11.2021, mercoledì 08.12.2021, domenica 26.12.2021, giovedì 06.01.2022, giovedì 03.02.2022, domenica 17.04.2022 e lunedì 18.04.2022, fatta eccezione di quanto previsto al successivo punto in caso di adozione di misure emergenziali.


Adozione di misure emergenziali qualora nei giorni di controllo (lunedì, mercoledì e venerdì di ogni settimana), le previsioni di qualità dell’aria, formulate da Arpae sulla base del proprio sistema modellistico integrato di valutazione e previsione meteorologica e di qualità dell’aria, indicano la probabilità di superamento del valore limite giornaliero del PM10 per tre giorni consecutivi:

  • ampliamento delle limitazioni alla circolazione di cui ai punti 1) e 2), nell’area individuata al punto 1), con il divieto per tutti i veicoli DIESEL EURO 4;
  • divieto di utilizzo di generatori di calore alimentati a biomassa combustibile solida (legna, pellet, cippato, altro) nelle unità immobiliari dotate di impianto alternativo;
  • bbassamento di 1°C della temperatura negli ambienti riscaldati fino al limite massimo di 19°C nelle case, negli uffici, nei luoghi per le attività ricreative associative o di culto, nelle attività commerciali e di 17°C nei luoghi che ospitano attività industriali, artigianali ed assimilabili; sono esclusi dalle limitazioni di cui al presente punto ospedali, cliniche e case di cura ed assimilabili (E3), edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli ed assimilabili (E7), edifici adibiti a piscine, saune, palestre e teatri e assimilabili, edifici con impianti termici a servizio di più unità immobiliari residenziali, nei casi in cui ostino esigenze tecnologiche;
  • divieto per tutti i veicoli di sostare con motore acceso;
  • divieto di spandimento di liquami zootecnici. Sono escluse dal presente divieto le tecniche di spandimento con interramento immediato dei liquami, con iniezione diretta al suolo per raggiunta capacità di stoccaggio

 

Bollettino misure emergenziali

 

Allegati

Data di pubblicazione: 29 novembre 2021

Avvisi recenti
25.09.2023

In Comune un servizio di assistenza digitale

Supporto ai cittadini per SPID, e-mail, ricerche online e altro

08.09.2023

Contributi per libri di testo

Per l'anno scolastico 2023-2024, domande entro il 26 ottobre

07.09.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

21.08.2023

Contributo per l'acquisto di una bici elettrica

Le domande alla Regione in forma telematica

11.08.2023

Piano Urbanistico Generale

Fino al 15 ottobre si possono presentare osservazioni

Vedi tutti gli avvisi