Accessibilità

Piano neve e ghiaccio

Piano neve e ghiaccio
Mezzi e squadre per fronteggiare le emergenze del maltempo

I percorsi dei mezzi spalaneve e spargisale

Piano neve e ghiaccio

Il Piano neve e ghiaccio è l’insieme di servizi straordinari predisposti dal Comune di Maranello per affrontare gli eventi metereologici invernali, basse temperature, formazione di ghiaccio, precipitazioni nevose.

E’ attivo dal 15 novembre al 30 marzo di ogni anno e si occupa dei servizi di allertamento e controllo (con reperibilità 24h/24h), trattamento antigelo sulle strade del territorio, sgombero neve (con priorità a scuole ed edifici pubblici) e altri interventi, anche di emergenza (sgombero pedonali e ciclabili di collegamento principale, spalatura per l’accesso ad edifici pubblici e fermate bus, abbattimento di alberature danneggiate o pericolose).

I mezzi e le squadre

In totale il Comune dispone di 26 mezzi operativi (23 spalaneve + 3 spargisale) e 5 squadre. Per l’individuazione dei mezzi è prevista una targa posta sul mezzo con numero da 1 a 23.

I servizi svolti

In caso di neve è sempre privilegiata la pulizia di strade di importanza primaria, gli accessi alle scuole e agli edifici pubblici di importanza primaria. A seguire verranno pulite le strade secondarie, edifici pubblici di minore importanza, percorsi ciclabili e pensiline autobus.

I servizi complementari

I servizi complementari effettuati dalle squadre del Comune comprendono lo sgombero di pedonali/ciclabili di collegamento principale, la spalatura manuale per l'accesso agli edifici pubblici e delle fermate bus, l'abbattimento di alberi danneggiati e/o pericolosi.

Neve: norme di comportamento e consigli utili

  • Affinché il Piano neve e ghiaccio sia efficace è necessaria la collaborazione di tutti. Bastano poche e semplici regole:
  • Consultare le previsioni meteorologiche: punto di riferimento è il sito Internet del servizio Meteorologico ARPA Emilia Romagna www.arpa.emr.it.
  • In caso di neve, limitare al massimo gli spostamenti, in auto e anche a piedi.
  • Se è proprio necessario assicurarsi di avere gomme termiche e catene a bordo, guidare con prudenza, moderare la velocità e mantenere le distanze di sicurezza; prestare particolare attenzione in prossimità di passaggi pedonali, fermate bus, rotonde, incroci e sottopassi.
  • In caso di nevicate è necessario parcheggiare le automobili in aree private, garage, cortili e non lungo le strade, in prossimità di incroci o aree pubbliche per non ostacolare il lavoro di sgombero neve e pulizia. Evitare di parcheggiare sotto gli alberi.
  • Ogni cittadino deve rimuovere gli accumuli di neve dai marciapiedi e dagli accessi carrabili e pedonali delle proprietà private di competenza, ciascuno per il tratto che gli compete.
  • Rimuovere prima la neve, poi spargere il sale.
  • La neve proveniente dallo sgombero delle proprietà private e quella accumulata davanti alle stesse proprietà deve essere ammucchiata sull’area privata: non deve essere buttata in strada!
  • Utilizzare possibilmente i mezzi pubblici, informandosi preventivamente su orari e tragitti. Consultare il sito Internet www.setaweb.it o rivolgersi al numero verde 840000216.
  • Indossare calzature adeguate per limitare il rischio di cadute.
  • Non utilizzare veicoli a due ruote.
  • Approvvigionarsi di sale e pale da utilizzare per la viabilità privata e per marciapiedi esterni.
  • Non usare acqua per eliminare cumuli di neve e ghiaccio specialmente se prima è stato sparso il sale.
  • Rimuovere “lame” di neve o formazioni di ghiaccio pendenti dai cornicioni e dalle gronde.
  • Evitare di camminare rasente ai muri per non incorrere nel rischio di essere colpiti da blocchi di neve o ghiaccio cadenti dai tetti.

Chi ha necessità o vuole segnalare situazioni particolari può contattare l’URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Maranello (tel. 0536/240.000). Possono rivolgersi al Comune anche le persone che per ragioni di salute o anagrafiche (e che non possono contare sui familiari) non sono in grado di spalare la neve.

Tenersi informati è importante!

In caso di forti nevicate informazioni aggiornate sono disponibili sul sito Internet del Comune di Maranello e sulla pagina Facebook Città di Maranello

Informazioni:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Tel. 0536 240000

Lunedi, martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 13.00

Giovedì orario continuato dalle 8.30 alle 17.30
E-mail: urp@comune.maranello.mo.it 

Volantino

Data di pubblicazione: 10 novembre 2021

Avvisi recenti
30.09.2023

Scrtutatori e presidenti di seggio, le domande

Tutte le informazioni per essere inseriti nei rispettivi Albi

29.09.2023

Piano Urbanistico Generale, incontro pubblico

Giovedì 5 ottobre all'Auditorium Enzo Ferrari

25.09.2023

In Comune un servizio di assistenza digitale

Supporto ai cittadini per SPID, e-mail, ricerche online e altro

08.09.2023

Contributi per libri di testo

Per l'anno scolastico 2023-2024, domande entro il 26 ottobre

07.09.2023

Piscina Comunale, gli orari di apertura

Quando si può nuotare negli impianti di Via Fornace

05.09.2023

Avvio Anno Scolastico 2023-2024

Le informazioni utili per le famiglie

Vedi tutti gli avvisi