
25 NOVEMBRE 2020
IO NON HO PAURA
#liberedallaviolenza
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Le iniziative nei Comuni del Distretto Ceramico
FIORANO
22 novembre ore 17,00 (in replica il 25)
Il tè delle cinque
Video di Orazio Giannone Love infinity
Presentazione del libro di Giovanna Ferrari
Incontro con l’autrice, letture di Annalisa Valli, accompagnamento musicale di Elena Montorsi. Modera la giornalista Laura Corallo
A cura delle Associazioni INarte, Amici della musica Nino Rota e Framestorming.
Online sulle pagine Facebook Il Tè delle 5 e Tina de Falco
FORMIGINE
dal 25 al 29 novembre
Il Castello di Formigine si illumina di rosso
Il posto di chi manca Installazione di sedie rosse Comune di Formigine
Esposizione dei nomi delle donne uccise in Italia nel 2020 Mura del palazzo municipale
dal 16 al 24 novembre
Europa, ritratti delle Madri fondatrici
Installazione a cura di Maria Pia di Nonno, ritratti di Giulia Del Vecchio
Atrio esterno palazzo municipale
15 novembre ore 20,30
Donne d’Europa
Stand-up history con Maria Pia Di Nonno, letture a cura di Roberta Biagiarelli
Online su Facebook e Youtube Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
10 dicembre ore 20,30
Un fragile presente: racconto sulla violenza sulle donne e prostituzione
Stand-up history con Mirta Da Pra Pocchiesa e Vittorina Maestroni
modera Giulia Martina Bosi
Online su Facebook e Youtube Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
MARANELLO
dal 23 al 27 novembre
10 volte IO NON HO PAURA
Dieci immagini postate sui social e installazione in Municipio e nel supermercato Coop di Maranello
dal 23 al 29 novembre
Gli edifici comunali si illuminano di rosso Municipio, MABIC, rotonda Cavallino
Il posto di chi manca Installazione di sedie rosse in Piazza Libertà
25 novembre ore 21,00
Le donne e le economie, un confronto tra Italia ed Europa
Incontro con Gabriella Gibertini e Michele Antoniazzi
modera Rita Tocco Taccini
Online su Facebook e Youtube Unione dei Comuni del Distretto Ceramico
25 novembre dalle ore 10
Discriminazione e violenza contro le donne
La voce e i pensieri delle Amministratrici Comunali come invito ad una presa di coscienza e al cambiamento culturale. L’intervista sarà trasmessa su Facebook e Youtube del Comune di Maranello
dal 6 al 15 dicembre
Europa, ritratti delle Madri fondatrici
Installazione a cura di Maria Pia di Nonno, ritratti di Giulia Del Vecchio
Atrio Municipio di Maranello
SASSUOLO
dal 23 al 30 novembre
Illuminazione di rosso della Torre dell'Orologio
25 novembre ore 10,00
In silenzio per rompere il silenzio
Marcia statica e proclamazione dei vincitori del concorso creativo contro la violenza sulle donne per gli studenti delle superiori
Piazza Garibaldi
25 novembre
Il posto di chi manca Installazione di sedie rosse Piazza Garibaldi
29 novembre ore 18,00
Il diritto di esistere performance a cura dell’Associazione Non è colpa mia
Online sulla pagina FB dell’associazione
Alla campagna collabora Coop Alleanza 3.0: per tutto il mese soci e clienti possono sostenere con l’1% degli acquisti di prodotti Coop della linea Solidal i centri antiviolenza e le associazioni che si occupano di donne vittime di abusi: nel Modenese ne beneficerà l’associazione Gruppo Donne e Giustizia. Inoltre, sempre per tutto il mese di novembre, i sacchetti del pane saranno portatori del messaggio 'Per molte donne la violenza è pane quotidiano' e del numero antiviolenza nazionale 1522.